Attualità

Punti nascita salvi, Polla e Sapri esultano: “Un risultato straordinario”

Si attende la pubblicazione del nuovo piano ospedaliero

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2018

Il nuovo piano ospedaliero è stato approvato. Sono passati 10 anni dall’ultimo. Ieri la presentazione al Ministero della Salute. Le novità restano un’incognita. L’unico dato che emerge è il potenziamento di Sapri e Polla che diventeranno Dea di primo livello, elemento che garantirà quella sicurezza necessaria a mantenere aperti in deroga i punti nascita che dunque non rischieranno la chiusura. La notizia è stata accolta con soddisfazione dalle comunità locali e in particolarmodo dalla classe politica vicina al Governatore De Luca che non ha esitato a parlare di “risultato straordinario”.

“In risposta ai tanti scettici e detrattori e a qualche vecchio trombone. Come ho avuto modo di scrivere il punto nascite, e non solo, resta aperto. ora sta a noi tutti mantener standard qualitativi per evitar rischi in futuro”, ha commentato Sergio Annunziata, presidente del comitato dei sindaci dell’area dell’Asl Salerno.

Anche Mimmo Cartolano, coordinatore Pd del Vallo di Diano, ha accolto le novità con soddisfazione: “Il ministero della salute ha approvato il piano sanitario regionale nel quale era previsto il passaggio a Dea di I livello per il nostro nosocomio! Un risultato straordinario che oltre alla conferma del punto nascita prevede un forte potenziamento di tutti i reparti e con la possibilità di aprirne altri! Straordinario lavoro fatto dalla regione Campania grazie al quale abbiamo raggiunto un punteggio pari a 152 per i servizi resi creando così le condizioni per migliorarli!”. “Grazie presidente per aver mantenuti gli impegni! Un ottimo lavoro di squadra che ha visto tutti partecipi dando ognuno il suo contributo! Un grazie All’assessore Matera all’on Picarone ai sindaci al presidente del parco al consigliere provinciale imparato al presidente della comunità montana ai sindacati al comitato Curo! Agli operatori sanitari ! Una grande unione e compattezza per un grande risultato”, ha concluso.

Da Sapri grida “vittoria” il sindaco Antonio Gentile, mentre l’ex primo cittadino, Giuseppe Del Medico, ha voluto ringraziare i sindaci e il Comitato Di Lotta. Domenico Vrenna, segretario locale della Cgil, nel manifestare soddisfazione precisa: “Ora bisognerà dare seguito alle definizioni provvedendo alle assunzioni di personale, alla ristrutturazione degli spazi e alla implementazione delle attrezzature scientifiche”.

A breve sul Bollettino regionale verrà pubblicato un decreto commissariale che in circa 100 pagine illustra il percorso attraverso il quale la Campania intende consolidare non solo i risultati economici di pareggio dei conti di Asl e ospedali ma anche completare la riqualificazione dell’assistenza nell’ambito della griglia definita dai Lea.

Restano con il fiato sospeso Agropoli, Roccadaspide e Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home