Attualità

Agropoli: “Città in mano alla criminalità? Chi lo dice vive in un altro mondo”

Sindaco replica al commissario Lega

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2018

«Chi descrive Agropoli come una città in mano alla criminalità di ogni genere – afferma il primo cittadino di Agropoli –  vive in un altro mondo. Per quanto concerne la rapina di sabato scorso, ovviamente sono situazioni che non devono verificarsi e siamo pronti anche ad implementare il sistema di videosorveglianza in alcuni punti. Per fortuna, si è trattato di un caso isolato».

Così il sindaco di Agropoli risponde alle polemiche del commissario della Lega che aveva posto sotto i riflettori l’attenzione sicurezza (leggi qui).

«Venendo alla vicenda dei rom, non consentiamo ad alcuno di utilizzarla ai soli fini della propaganda, piuttosto – precisa Coppola – ci saremmo attesi l’appoggio di tutte le forze politiche in merito ad una questione che, monitorata da tempo, è scoppiata ora. Per questo motivo, abbiamo deciso di porre alla stessa un freno, perché si erano superati i limiti. In ultimo, ci tengo a sottolineare che la sicurezza in questo momento è affidata al capitano della Compagnia Carabinieri di Agropoli, Francesco Manna e i suoi uomini; alla Compagnia della Guardia di Finanza, diretta dal capitano Ciro Sannino; alla Guardia Costiera diretta dal tenente di vascello Giulio Cimmino; al Comando di Polizia Municipale, comandato dal maggiore Carmine Di Biasi. E mi sento di affermare che siamo in mani sicure. Metterlo in dubbio vuol dire screditare il loro lavoro».

«Tutte queste chiacchiere – conclude – hanno tutto il sapore della strumentalizzazione politica, la quale non fa altro che danneggiare l’immagine della nostra città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home