Attualità

Torna il cinema ad Ascea: 500 biglietti gratis per gli studenti

Ecco la programmazione

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2018

Fondazione Alario

ASCEA. Torna il cinema ad Ascea Marina. Ad annunciarlo il sindaco Pietro D’Angiolillo. Le proiezioni sono previste presso il cineteatro della Fondazione Alario.

“Col patrocinio ed il contributo del comune di Ascea, riapre in via sperimentale il cinema presso la Fondazione Alario con proiezioni di film di primissima visione- ha detto il primo cittadino – Il comune promuove le attività ricreative, sociali e culturali ed ha consegnato 500 biglietti gratis a tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo Scolastico e ad associazione per diversamente abili”.

Ricco cartellone in programma nel periodo natalizio presso il cineteatro Parmenide. In programma cinema e spettacoli musicali.

Dopo l’esordio del 28 dicembre con l’esibizione del gruppo di musica popolare “A voce d’o popolo” e la presentazione del film del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dedicato alle aree marine protette, il 30 dicembre, alle 21:00, è la volta degli “Scannapieco Bros”, con il concerto “Christmas Jazz”.

 

Il cartellone “Un Magico Natale… nel Cilento” continua con l’apertura del nuovo anno.

Dall’1 al 3 gennaio, per tre spettacoli al giorno (17:00 – 19:00 – 21:00), proiezione del film “Poveri ma RICCHIssimi”, la commedia italiana di Fausto Brizzi, con Christian De Sica ed Enrico Brignano, sequel del cinepanettone del 2016 “Poveri ma ricchi”: dopo aver sperperato i cento milioni vinti alla lotteria ed essere ritornati a Torresecca, in Ciociaria, i Tucci recuperano il denaro che credevano perso e si mettono in testa di chiedere l’indipendenza di Torresecca e far diventare la loro cittadina un paradiso fiscale. Una vera e propria “Brexit Ciociara”, un principato a conduzione familiare con un leader bifolco e spettinato, “povero” di affettazione, ma “ricco” anzi “ricchissimo” di denaro.

A chiudere le festività natalizie, la proiezione di “Justice League”, dal 5 al 7 gennaio, per tre spettacoli al giorno (17:00 – 19:00 – 21:00): nel film – ispirato all’omonimo gruppo di supereroi dei fumetti DC Comics creato da Gardner Fox – Batman e Wonder Woman reclutano Flash, Aquaman e Cyborg per fronteggiare la minaccia del perfido alieno Steppenwolf e del suo esercito, che intendono distruggere la Terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: rissa in Largo Campo, un ferito grave e due fermi

L'episodio ha riacceso l'allarme sicurezza tra i residenti del centro storico

Angela Bonora

08/08/2025

Dal Cilento alla Florida: la piccola Jenny sconfigge il tumore grazie alla Cyberknife

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi.

Chiara Esposito

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Torna alla home