Attualità

Cinghiali: ancora un incidente stradale [FOTO]

Redazione Infocilento

7 Agosto 2015

Ennesimo incidente stradale causato da un cinghiale. L’episodio è accaduto ad un villeggiante napoletano, venuto nel Cilento per le vacanze estive. L’animale è morto sul colpo, illeso il conducente. 

SAN MAURO CILENTO. L’uomo stava percorrendo, nella notte tra sabato e domenica, una strada in località Mezzatorre quando all’improvviso è sbucato un cinghiale che ha attraversato la carreggiata. Nonostante i riflessi pronti dell’uomo e la frenata, evitare l’impatto è stato impossibile. L’auto, un Ford Fiesta andata completamente distrutta, ha colpito in pieno l’ungulato che è rimasto bloccato nella parte inferiore della Ford. L’accaduto fa tornare  d’attualità la vicenda legata alla fauna selvatica. Proprio a San Mauro Cilento è attivo da tempo un comitato molto polemico nei confronti del Parco e delle istituzioni per come stanno gestendo l’emergenza. “Cilento. Movimento per un Parco vero“, questo il nome del comitato, sostiene che: “ormai gli incidenti causati dai cinghiali sono innumerevoli per fortuna nessuno grave per l’uomo, ma dobbiamo aspettarci una tragedia. La colpa è anche delle amministrazioni locali che fanno orecchie da mercante – accusano – forse per non mettersi contro l’Ente Parco o contro i poteri forti. I sindaci devono essere al fianco del popolo in tutte le battaglie perché è il popolo, sovrano,  che li ha messi su quelle poltrone, non per dargli una seduta comoda ma per risolvere i problemi. Ora è arrivato il momento di agire – concludono – viviamo in un clima di terrore in cui si ha paura di uscire dopo il tramonto ed è arrivato il momento di dire basta. Siamo stanchi!”.

cinghiale_investito_morto_2

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Torna alla home