Attualità

Punti nascite di Polla e Sapri, l’annuncio dei sindacati

“Parteciperemo alla manifestazione delle maestranze indetta per domani a Sapri. Stop alle faide politiche, si pensi al bene dei cittadini”.

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2018

“La posizione presa dalle rappresentanze sindacali unitarie dell’Asl Salerno espressa nella missiva del coordinatore Luigi Pergamo rappresenta una chiara volontà da parte delle organizzazioni sindacali di non assistere inerti alla chiusura dei punti nascita nei presidi di Polla e di Sapri – dichiarano i segretari generale della Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl, Pasquale Addesso, Pietro Antonacchio e Lorenzo Conte – e pertanto parteciperemo alla manifestazione organizzata a Sapri domani, il 15 dicembre 2018, per portare il nostro sostegno ed il sostegno di tutte e tre le confederazioni di Cgil, Cisl e Uil di Salerno. Siamo fiduciosi che il tavolo interministeriale che si terrà a Roma il 17 dicembre prossimo sarà determinante e auspichiamo che saranno riconosciute tutte le ragioni per garantire che gli ospedali di riferimento possano essere riconosciuti Dipartimento d’Emergenza e Accettazione di secondo livello in quanto operanti su zone disagiate, mantenendo inalterati i livelli essenziali di assistenza e pertanto aperti i punti nascita per tutelare i cittadini di quel territorio. I tagli lineari stanno determinando che la Campania rimane agli ultimi posti nel nostro paese proprio il mancato raggiungimento dei livelli minimi assistenziali e la cosa è oramai intollerabile. Sappiamo che la direzione strategica dell’Asl Salerno si è adoperata a fornire tutti i dati e tutti gli elementi utili al fine di dare una fotografia seria e corretta ai funzionari che dovranno decidere sulla questione. Speriamo che le decisioni che si andranno a prendere mettano al centro i concreti bisogni dei cittadini e che non prevalgano altre scelte mosse da faide politiche nei confronti della nostra regione, invalidando nel concreto tutti i sacrifici fatti dalla popolazione per uscire dagli obblighi derivanti dai piani di rientro”.

Una situazione che per i rappresentanti sindacali va assolutamente definita.

“Infatti – concludono Addesso, Antonacchio e Conte – se il rapporto Pit Salute 2017 mostra che oltre un cittadino su tre non riesce ad accedere ai servizi sanitari pari al 37,3% e quindi con un aumento del 6% rispetto all’anno precedente, spiace dover sottolineare che nella nostra regione tale percentualizzazione è sottostimata poiché sicuramente tale rapporto per la Campania e il Salernitano potrebbe essere di uno su 5 e la colpa è attribuibile esclusivamente a chiunque continua a tagliare servizi ammantando tale operazione come obbligatoria per la sicurezza dei cittadini. I nostri cittadini si sentono più sicuri se i servizi restano aperti e vengano potenziati con uomini e mezzi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Marina di Casal Velino, rubata un’auto nella notte: indagini in corso

Furto nella notte a Marina di Casal Velino, in via Velia. Una Fiat 500 Abarth, parcheggiata davanti a un’attività commerciale, è stata rubata mentre i proprietari si trovavano a casa. […]

Chiara Esposito

08/08/2025

Nasce la Linea B1 del Metrò del Mare: da Agropoli a Sapri per scoprire la costa cilentana via mare

È stata inaugurata una nuova linea del “Metrò del Mare” che offre un comodo collegamento via mare tra Agropoli e Sapri, consentendo di scoprire la bellezza della costa cilentana

Ernesto Rocco

08/08/2025

Castellabate, il giornalista Domenico Iannacone chiude la rassegna “ColtoCircuito”: ultimo appuntamento l’11 agosto

La serata conclusiva si terrà lunedì 11 agosto presso l’Area Portuale di San Marco di Castellabate alle ore 21.30, con ingresso gratuito

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Sportability 2.0: a Capaccio Paestum e Agropoli torna il torneo Pink Gen

Al centro della manifestazione ci saranno giovani talenti, valori inclusivi, passione sportiva e la valorizzazione del territorio, elementi fondanti di un progetto che punta a unire crescita personale e coesione sociale attraverso lo sport.

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Dal Cilento alla Florida: la piccola Jenny sconfigge il tumore grazie alla Cyberknife

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi.

Chiara Esposito

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Torna alla home