Attualità

Agropoli: da capitale del topless a città puritana. Multa a chi gira senza maglia

AGROPOLI. Vietato girare in città a torso nudo. La giunta comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha dichiarato guerra agli incivili

Ernesto Rocco

7 Agosto 2015

AGROPOLI. Vietato girare in città a torso nudo. La giunta comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha dichiarato guerra agli incivili dando mandato alla polizia locale di emettere un’ordinanza che detti le regole per un comportamento da tenere nelle strade o nei locali pubblici.

La mission è quella di «Tutelare il decoro urbano» ed evitare che «Sia danneggiata l’immagine della città». A finire nel mirino dell’amministrazione comunale sono tutti coloro che passeggiano «a torso nudo o in costume al di fuori delle spiagge» per i quali è previsto un vero e proprio giro di vite. La giunta Alfieri, infatti, ha chiesto alla polizia locale di istituire una task force, rendendo operative delle apposite unità dedite al controllo e al rispetto dell’ordinanza comminando, ove necessario, anche delle sanzioni pecuniarie. «L’Amministrazione comunale – è precisato nell’atto varato dal governo cittadino – è continuamente impegnata ad organizzare numerose iniziative volte ad arricchire l’offerta turistica della città, ad elevarne l’immagine agli occhi dei numerosi visitatori presenti durante la stagione estiva, mentre il fenomeno può alterare il decoro urbano e quindi danneggiare l’immagine della città stessa». La decisione è stata accolta positivamente dai cittadini ma non manca chi la considera un paradosso considerato che Agropoli, sul finire degli anni ’80, balzò alle cronache internazionali, aumentando l’afflusso di villeggianti, proprio grazie ad un provvedimento opposto. L’assessore al turismo dell’epoca, Vincenzo Pepe (attuale presidente nazionale di Fareambiente), con l’obiettivo di «Proiettare la città in una dimensione socio-culturale rivoluzionaria», permise alle donne di girare per le vie di Agropoli a seno nudo per migliorare un turismo in crisi. «Bisogna cambiare pelle – dissero gli amministratori locali dell’epoca – Basta con la cultura bigotta». L’idea funzionò: Agropoli fu invasa dai turisti e balzò sulle prime pagine del Time e di molti altri quotidiani stranieri come «The new Capital of Transgression». Chissà se anche la più puritana iniziativa del sindaco Alfieri avrà lo stesso effetto e rilancerà anche il turismo.

Intanto anche a Casal Velino, hanno varato il medesimo provvedimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home