Alburni

Curiosità: ecco i numeri dei divorzi in Cilento, Vallo di Diano e Alburni. I Comuni con la A

Si divorzia di più tra i 40 e i 60 anni

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2018

Quanti sono i divorzi in Cilento, Vallo di Diano e Alburni. In Italia le unioni di lunga durata in Italia sono diminuite quasi di un quarto. I dati si riflettono anche nel nostro territorio. Ma quali sono i numeri? Prosegue la nostra ricerca. Siamo oggi nei comuni che iniziano con la lettera A.

Albanella

Su una popolazione di 6394 abitanti (dati Istat all’1 gennaio 2018), si segnalano 89 divorziati: 38 donne e 50 uomini. Una donna di 88 anni è la più anziana ad aver divorziato.

Alfano

Solo otto divorzi ad Alfano: 1 uomo e 7 donne. Nessun divorziato ha meno di 40 anni.

Altavilla Silentina

78 divorzi ad Altavilla Silentina (popolazione 7083 abitanti). 37 uomini e 41 donne hanno divorziato. Si divorzia di più tra i 40 a i 60 anni.

Aquara

Ad Aquara si segnalano 12 separazioni: in questo casi gli uomini “battono” le donne 8 a 4.

Ascea

Salgono i numeri ad Ascea dove su 5855 abitanti 89 risultano divorziati: 43 uomini e 46 donne.

Atena Lucana

Solo 20 divorzi ad Atena Lucana: 13 uomini e 7 donne hanno scelto di separarsi su 2402 abitanti.

Auletta

Ad Auletta numeri maggiori con una popolazione minore (2264 abitanti). Hanno divorziato 15 uomini e 10 donne. Anche qui si divorzia di più tra i 40 e i 60 anni.

Leggi anche:

I dati nei comuni più popolosi del territorio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home