Cilento

Capaccio Paestum: ombre su lavori in via Magna Graecia

Le contestazioni di Laboratorio Politico

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2018

Ombre sull’area dei Lavori Pubblici di Capaccio Paestum, questa volta per via Magna Graecia. Le contestazioni partono dai consiglieri dissidenti del gruppo del “Laboratorio politico – Associazione “Il Popolo”

Questa la loro nota:

Il giorno 22.02.2018, con la deliberazione di giunta n.66, l’esecutivo cittadino guidato dal sindaco Franco Palumbo, dà atto di indirizzo d’incarico all’Area V, dove è incardinato il servizio Toponomastica, per il progetto di riqualificazione e miglioramento dell’asse stradale via Magna Graecia.

Qualche mese dopo, sempre con atto di giunta, precisamente con il n.284 del 23/05/2018, approva il progetto esecutivo denominato: “Miglioramento della mobilità: Rifunzionalizzazione ed adeguamento dell’asse Via Magna Graecia”, che ha come RUP (Responsabile Unico del Procedimento), e responsabile dell’area V, l’Ing. Carmine Greco.

All’interno del corpo della delibera, si evince che l’importo complessivo dell’intervento è pari a € 6.500.000, e che lo stesso verrà candidato a finanziamento pubblico come da decreto dirigenziale Regione Campania n.3 del 26/03/2018.

C’è da ricordare però, come richiamato nella delibera stessa, che lo stesso progetto esecutivo è stato validato, due giorni prima, con prot. N.19157 del 21/05/2018 dall’ing. Giovanni Vito Bello, responsabile apicale dell’area IV lavori pubblici.

Improvvisamente a distanza di cinque mesi, nasce l’esigenza da parte del sindaco di sostituire il Rup, nominando l’ing. Giovanni Vito Bello, con delibera n.534 del 18/10/2018, nuovo incaricato della procedura di gara, nonostante l’iter per la pubblicazione del bando di gara stesso, fosse stato già avviato il giorno precedente, ossia il 17/10/2018 da parte dell’ing. Carmine Greco.

Perché questa sostituzione il giorno successivo alla presentazione del Bando di gara? Con un tecnico nominato a capo dei lavori pubblici di Capaccio Paestum da parte del sindaco?

Perché smentire se stesso quando nel lontano febbraio aveva incardinato questo lavoro nell’area toponomastica come già approvato in delibera di Giunta?

E guarda caso, gli attacchi del sindaco verso i dissidenti, iniziano durante il videoclip del 21/10/2018 con la rubrica “UncaffèFranco”, forse per distogliere l’attenzione da queste tematiche?

E come mai questa impellente necessità di sostituzione avviene all’alba dell’ammissione definitiva a finanziamento regionale per l’esecuzione dei lavori, alla modica cifra di € 6.500.000?

A tal proposito, il responsabile apicale dell’area V l’ing. Carmine Greco, con prot. n.40315 del 29/10/2018, chiede chiarimenti all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), precisamente all’ufficio vigilanza lavori pubblici, in merito a quanto deliberato dalla giunta n.534 del 18/10/2018, poiché lo stesso sostiene che la sostituzione e la nomina del RUP è avvenuta da organo non competente, non solo, ma il tecnico nominato RUP, come già detto, ha effettuato la validazione cosa non prevista dall’art. 26 del D.lgs n. 50/2016 (Codice degli Appalti).

Di fatti il parere pervenuto il giorno 14/11/2018, da parte dell’ ANAC conferma quanto prospettato dall’ing. Greco, ossia che per la normativa poc’anzi citata non è possibile che il Rup e colui che ha validato, siano la stessa persona.

Non contenti della risposta, chissà perché, l’ente comune invia una nota di replica, con prot. n.43331 del 21/11/2018,  in cui si sostiene ancora una volta di aver adottato la giusta procedura.

Dopo qualche giorno, ovvero il 5/12/2018, arriva, seppur non ce ne fosse stato bisogno, una ulteriore smentita da parte dell’ANAC, in cui non solo chiarisce l’erronea procedura, ma calca ancora di più la mano contestando, addirittura la famosa delibera di sostituzione del RUP n.534 del 18/10/2018, con il fatto che tale cambiamento non possa avvenire per volontà della Giunta comunale stessa, ossia del sindaco, ma bensì seguendo l’iter definito dalle linee guide dell’Anac n.3, richiamando l’art. 31, comma 1, del D.lgs 50/2016.

 

A conclusione di tutta questa vicenda che cosa ci dobbiamo aspettare adesso?

Forse una nuova nomina forzata, a sostituzione dell’ing. Greco, così come già ipotizzato dal presidente del consiglio comunale Carmelo Pagano, nella scorsa conferenza stampa?

Ed ancora, fino alla nausea, perché questa ostinazione a voler sostituire l’ing. Greco in relazione a questa opera?

E perché ostinarsi, a voler nominare, tecnici che poi risultano palesemente incompatibili con il ruolo che gli si vuole assegnare? forse perché figure di diretta nomina del sindaco, e quindi sui fiduciari?

 

Diceva tal Giulio Andreotti: “ a pensar male si far peccato, ma quasi sempre ci si azzecca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home