Attualità

Castellabate: terreni contesi a Baia Arena

Principe Belmonte ricorre al Tar contro il Comune

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2018

Tar Salerno

CASTELLABATE. Finisce in tribunale la questione relativa ad alcuni terreni acquisiti dal Comune ad Ogliastro Marina. A presentare ricorso al Tar è il principe Angelo Granito di Belmonte, con il quale già erano sorte vertenze giudiziarie relativamente ad un’area di località Punta Licosa e a tributi comunali non pagati.

Questa volta la diffida al Comune è a restituire immediatamente l’area e al pagamento delle indennità spettanti. L’amministrazione comunale, però, non è del medesimo avviso: i terreni acquisiti al patrimonio pubblico (rientranti in Area C) sono a ridosso della fascia costiera di Baia Arena. Si tratta di una delle zone di maggior pregio del Comune Castellabate, un’area di grande valore naturalistico tra mare e pineta. Qui negli anni sono sorti taluni edifici: una chiesa, un asilo, una piazza, una strada e ovviamente i sottoservizi. Di qui la decisione dell’Ente di avviare le procedure per l’acquisizione dell’area.

Il privato, però, è ricorso al Tar. Spetterà ai giudici amministrativi dirimere la questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home