Gennaro Imparato, ornicoltore di Sala Consilina ha vinto il 52esimo Campionato Italiano di Ornitologia che si é svolto a Parma dall’8 all’11 dicembre. Imparato ha conquistato il tricolore nella categoria EFI (estrildidi fringillidi e loro ibridi) ed ha sbaragliato la concorrenza di migliaia di volatili im gara. Al campionato hanno partecipato in totale sedicimila esemplari, circa 1800 espositori e 200 associazioni. A conquistare il titolo nazionale é stato un “Negrito della Bolivia per Verzellino”, un uccello che non solo ha sbaragliato la concorrenza nella sua categoria ma è anche risultato essere il più bello tra i 2964 volatili ibridi in gara. Il Negrito della Bolivia è quasi una sorta di Nadia Comaneci (la ginnasta rumena che nel 1976 ottenne il primo 10 nella storia delle Olimpiadi) perché ha sfiorato la perfezione ottenendo un punteggio di 95 su un massimo di 100, valutazione ottenuta tenendo di tre parametri: piumaggio, disegno e struttura. “È una grande soddisfazione per me – ha detto Imparato – e per l’Associazione Ornicoltori Valdianesi Riuniti presieduta da Cono Tropiano e della quale mi onoro di far parte. Una vittoria non è un punto di arrivo, ma di partenza ed uno stimolo a fare sempre meglio. L’associazione è nata con lo scopo principale di salvaguardare la natura. Il nostro sistema di allevamento che sta alla base della nostra passione ha come finalità principale quello di abbattere il bracconaggio. Noi deteniamo uccelli allevati e non frutto di cattura. Esemplari che si riproducono e i soggetti più belli vengono poi portati alle mostre”.
Potrebbe interessarti anche
Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità
Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria
L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio
L'inaugurazione si terrà sabato 12 luglio alle ore 11.30
Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale
Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi
Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti
Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“
I controlli hanno preso il via oggi su tutto il territorio comunale
Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima
L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”
Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia
Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore
Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale
L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto
Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione
Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri