Attualità

Ennesimo successo per il Premio di poesia “Un sacco di versi”: ecco i vincitori

Redazione Infocilento

6 Agosto 2015

“Una settimana che rimarrà certamente nella storia culturale di Sacco”, commenta così, un soddisfatto Claudio Saggese, sindaco del piccolo comune dell’Alto Calore al termine della finale del Premio di poesia ‘Un Sacco di versi’ quest’anno giunto alla sua terza edizione. Una serata che ha confermato le premesse dei giorni precedenti, che vedono, oramai, in questo Premio uno degli eventi clou nel panorama cilentano. Mattatore della serata il giornalista Enzo Landolfi che grazie alla sua verve, coadiuvato anche da “spalle” di tutto rispetto quali il presidente della commissione dei giurati Alfonso D’Acunto, ha creato momenti di autentico spettacolo che hanno divertito ed entusiasmato il pubblico.

Sul palco, oltre al presentatore Landolfi, il primo cittadino di Sacco Claudio Saggese, il presidente della commissione giurati Alfonso D’Acunto, la segretaria del Premio poesia Mariateresa Monaco e una new entry, Ughetta Biancotto presidente dell’associazione partigiani di Cuneo e madrina della serata in virtù della grande popolarità riscossa in occasione della presentazione del libro “Sacco e saccàritudini. Il partigiano Nicola Monaco ed altri sacchesi”. Fil rouge del concorso, il Cilento, con i suoi borghi, le sue tradizioni, la sua cultura, i suoi paesaggi, la sua storia anche enogastronomica. ‘La poesia che racconta il territorio o, meglio, il territorio che diventa poesia’ è questa la definizione che meglio si attiene alla realtà del Premio. Ma veniamo ai vincitori. Il 1° premio va ad Angelina Petraglia di Piaggine per la poesia “Speranza cilentana”, il 2° posto va a Giovanni De Luca di Celle di Bulgaria per la poesia “A chi appartieni?” infine il terzo posto va alla poesia “A lu iumo”. Interesse sia in platea che fra i giurati ha suscitato la poesia premiata dalla Critica dal titolo “L’amaro prezzo del progresso” di Vittorio Finamore da Roccagloriosa per la tematica mai così attuale che suo malgrado il Cilento sta subendo mentre ammirazione e tenerezza ha riscosso la piccola Eliana De Matteo con la sua poesia “Le mie estati” che ha il sapore di una autentica dichiarazione d’amore per la sua terra. I premi che definire originali è dir poco consistono in:
a) primo classificato: € 400 e 10 litri d’olio locale;
b) secondo classificato: € 200 e 10 litri di vino locale;
c) terzo classificato: € 100 e 2 kg di fusilli nostrani.

A premiare i vincitori: Vincenzo Pepe presidente onorario del premio e fondatore di FareAmbiente nonche’ presidente della Fondazione Giambattista Vico, l’onorevole Alfonso Andria, Guglielmo Vairo sindaco di Piaggine, Lucia Cariello membro della commissione giuria. Al termine della manifestazione il Comune di sacco ha fatto dono sia alle autorità che agli organizzatori del premio nonchè al suo autore e fondatore Silvio Masullo di un attestato di merito.

sacco_diversi_3

sacco_diversi_4

sacco_diversi_5

sacco_diversi_6

sacco_diversi_7

sacco_diversi_1
sacco_diversi_9

sacco_diversi_8

sacco_diversi_10

sacco_diversi_2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home