Attualità

Cilento e Università mai così vicine

Scarpitta: «E’ futuro». Stanziola: «Passo in avanti»

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2018

Collegati diversi Comuni del Basso Cilento quali Camerota, Centola, Celle di Bulgheria, Castelnuovo Cilento con corse diversificate e utili a tutti gli studenti universitari. Un importantissimo risultato nato dall’impegno dell’onorevole Luca Cascone, presidente della IV Commissione Trasporti Regione Campania il quale su indicazione e collaborazioni dei sindaci dei Comuni di Camerota e Centola, ha dato la possibilità di raggiungere l’Università di Fisciano con corse dirette.

«Ringraziamo il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca – sottolineano i vertici dell’Agenzia Infante Viaggi – il potenziamento della corse, non solo migliorano le condizioni di trasporto, e della mobilità cilentana, ma hanno anche sbloccato posti di lavoro nel settore trasporti». «Il settore trasporti dopo anni bui ha visto enormi passi in avanti rispetto al passato – continua Alessandro Infante, titolare – autobus nuovi in arrivo, servizi aumentati, pagamenti regolari da parte della Regione e molto altro».

Il potenziamento delle corse è un altro passo avanti in virtù della campagna “Unico Campania” promossa ed istituita dal presidente della Regione Campania onorevole Vincenzo De Luca. Grazie al progetto promosso dalla Giunta De Luca sono infatti decine di migliaia di studenti che hanno aderito e ricevuto l’abbonamento gratuito (in relazione ai requisiti). Un abbonamento che ha visto la riduzione della spesa per la famiglia ed ha creato i presupposti per l’aumento della domanda. Il trasporto ed il diritto all’istruzione sono punti cardine della volontà politica regionale.

«E’ doveroso ringraziare il presidente De Luca e l’onorevole Luca Cascone – afferma Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota – un altro importante passo in avanti dopo la riapertura della strada provinciale 430 Cilentana nel tratto tra Agropoli e Prignano Cilento, il Metrò del Mare, ovviamente il Frecciaross, questa volta un servizio molto importante per i giovani che potranno avere un rientro agevolato e raggiungere l’università con una tempistica molto più breve. Ma non solo: qui c’è da considerare anche il risparmio economico. Queste azioni aiutano il Cilento ad uscire sempre di più dall’isolamento».

«Ringrazio la Regione Campania e l’amico Luca Cascone per le risorse finanziarie destinate al comprensorio del Basso Cilento e in particolare al Comune di Centola ove queste risorse sono state destinate sia per l’arrivo del Frecciarossa presso la stazione dei treni di Centola-Palinuro-Marina di Camerota, che per questa linea molto importante da Palinuro per l’università di Fisciano attiva dal lunedì al venerdì» sottolinea invece Carmelo Stanziola, sindaco di Centola-Palinuro.

«L’autolinee Infante svolge da sempre un ruolo cardine nei trasporti di Camerota e di tutto il Basso Cilento – chiosa Scarpitta – dimostra di essere un’azienda leader che guarda al futuro dei giovani, del territorio e del Comune di Camerota».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home