Attualità

Tre anni fa la chiusura del Museo Paestum nei Percorsi del Grand Tour

L'ex direttrice Di Bartolomeo: "Sogno di rivedere il museo a Capaccio Paestum"

Paola Desiderio

11 Dicembre 2018

«Il mio sogno è quello di rivedere il Museo Paestum nei percorsi del Grand Tour di nuovo a Capaccio Paestum: è stato sfrattato dal Convento per farci cosa? Per il nulla, dopo quasi quattro anni non ho notizia alcuna di quel luogo al quale il museo aveva ridato il giusto lustro. È stata preclusa la possibilità alle persone di fruirne e la cultura ha pagato un prezzo molto alto. Io non mi rassegno». Non si arrende l’ex direttrice del Museo Daniela Di Bartolomeo. A tre anni di distanza dalla chiusura delle sale espositive nel convento di Sant’Antonio a Capaccio, sul suo profilo Facebook torna a parlare del museo per il quale si è battuta con tutte le forze.

A lei si è poi aggiunto il presidente della Fondazione Giambattista Vico, Vincenzo Pepe: «Grazie a tutti gli amici che hanno nel cuore il ricordo indelebile del Museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour”. Sfrattare un museo è stato un atto ignobile, una ferita per tutta la Comunità di Capaccio – Paestum!».La collezione appartiene, infatti, alla Fondazione e oggi è in parte ospitata nella sua sede di Vatolla, in parte nel Museo Acropolis di Agropoli.

Dopo una lunga battaglia legale tra la Fondazione Giambattista Vico e i Frati Minori della Provincia religiosa salernitano-lucana dell’Immacolata Concezione, a dicembre del 2015 fu dato luogo allo sfratto esecutivo. Una raccolta di oltre 150 opere realizzate a Paestum dagli artisti che la visitarono e riscoprirono nel periodo del Grand Tour, alla quale,invano, si è cercato di trovare una nuova collocazione a Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Torna alla home