Attualità

VIDEO | Ad Agropoli Sinfonie in Sal Maggiore: un viaggio d’amore attraverso l’arte

Barbara Maurano

8 Dicembre 2018

Ieri sera, al “De Filippo di Agropoli, è andato in scena uno spettacolo completo, in cui l’arte, in ogni sua forma, ha invaso il teatro. “ Sinfonie in Sal Maggiore”, infatti, ha emozionato e coinvolto il pubblico che, per più di due ore, ha partecipato allo straordinario viaggio di Sal Da Vinci. Il sipario si è aperto su una scenografia maestosa, in cui era disposta un’orchestra di cinquanta elementi diretta dal maestro Adriano Pennino.

Al centro della scena Sal da Vinci, narratore in musica e parole di un viaggio da percorrere sulla nave dei ricordi e dei sentimenti. Tema del viaggio e collante dell’umanità è il mare con la sua forza evocativa, con la sua immensità, con la sua pienezza. La stessa che si ritrova nell’ arte e che Sal da Vinci porta sul palcoscenico, parlando due lingue universali: l’amore e la musica. E così questo viaggio che parte dal mare di Napoli porta lo spettatore fino a New York, fino a quel ponte di Brooklyn che unisce due mondi, grazie alle canzoni di Sal da Vinci per rivivere insieme il sentimento d’ amore più struggente, cullato dalle onde del mare. La voce del cantante riporta il pubblico in una sfera emozionale dove le corde dell’ animo umano vengono smosse dai suoi acuti che incantano il teatro. Il viaggio di Sal, grazie anche alla sapiente regia di Marco Carniti, è un percorso nella musica italiana, ma anche nel mondo reale. Accanto a lui un gruppo di talentuosi attori dalla battuta pronta e mai scontata. Ciro Villani e Floriana De Martino , nei panni di una particolare coppia, divertono il pubblico grazie agli sketch  comici con un simpatico capitano  tutto fare ( Gianni Parisi) e due straordinari ballerini (Patrick King, Sarah Grether )che completano la scenografia e aggiungono un tocco di magia allo spettacolo.

In “ Sinfonie in Dal Maggiore” c’è la vita di un’ umanità che vuol capire dove andare, c’è il tema dell’immigrazione, di chi ogni giorno cerca un posto dove sentirsi a casa, c’è l’emozione di vedere sullo stesso palco un padre ( Sal Da Vinci) e suo figlio Francesco duettare insieme per lo stesso scopo che non è solo l’ arte o la musica, ma semplicemente l’amore. Quell’ amore che sempre il pubblico sa ripagare e che solo il teatro può immortalare. Oggi ci vuole coraggio a mettere in scena spettacoli così complessi, eppure l’ arte rimane la sola ancora di salvezza in un mondo sempre più governato da una svalutazione dei sentimenti.  Sal da Vinci riporta così in scena la voglia di amare incondizionatamente gli altri, l’arte, la vita, l’ amore e il teatro. Lo spettacolo si è concluso come una straordinaria festa in cui Sal Da Vinci ha voluto ringraziare tutta la sua “nave” e il direttore artistico Pierluigi Iorio per avergli dato l’ opportunità di esibirsi, per la seconda volta, sul palco di Agropoli. Non c’è due senza tre? Chissà…

Per tutti i video visita Info Cilento Tv

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Sapri, furti su due ruote: i Carabinieri recuperano 2 monopattini rubati in poche ore

I due ragazzi, entrambi sedicenni e residenti a Piacenza, sono stati fermati e accompagnati in caserma per gli accertamenti

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

Marina di Camerota, attivata la guardia medica h24 al porto: assistenza per residenti e turisti

Un potenziamento importante, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la popolazione della località cilentana aumenta sensibilmente a causa dell’afflusso turistico

Torna alla home