Cilento

Camerota, petizione “No soget”. Laino sfida Scarpitta: “Firma anche tu”

"Soget ormai il braccio armato di un'amministrazione vorace"

Omar Domingo Manganelli

8 Dicembre 2018

È una sfida senza esclusione di colpi quella che sta andando avanti a Camerota tra maggioranza ed opposizione e che vede al centro dell’attenzione la Soget. Uno scatenato capogruppo di Viva Camerota Orlando Laino, proprio nel momento in cui parte nel comune cilentano una petizione “No Soget” (leggi qui), interviene nuovamente dal suo profilo Facebook con un post dal titolo: “UN VIDEO PER NON DIMENTICARE IMPEGNI E PROMESSE DISATTESE”.

Nel video pubblicato dal consigliere Laino, si nota Scarpitta nelle vesti di oppositore parlare di “terremoto” provocato dalla Soget ed un altro relativo al recente comizio tenuto in piazza a Marina di Camerota nel corso del quale il primo cittadino ha dichiarato che “la Soget agisce con serietà”. Laino rincara la dose, commentando così:

“Io sin da subito evidenziai la mia contrarietà al bando così come predisposto. La SOGET è ormai il braccio armato di un’amministrazione “vorace” che tenta in ogni modo di recuperare risorse, vessando anche i contribuenti onesti. Si guardi avanti! Noi oggi abbiamo evidenziato che ci sono elementi e presupposti per rescindere il contratto con la Soget ed organizzare un sistema di riscossione più “equilibrato”, più rispettoso per i contribuenti di Camerota. Firma anche tu (rivolgendosi a Scarpitta) la petizione e condividi con noi una battaglia, quella di mandar via la Soget dal nostro comune, giusta e sentita dai cittadini anche per evitare che sia tu corresponsabile di un atteggiamento fin troppo aggressivo e vorace che crea disagi incredibili soprattutto ai contribuenti più anziani. Poi un appello alla condivisione del gruppo dei “Grillini di Camerota“, che, invece, a dire di Laino appare sempre più attaccato alla poltrona e lontano da ideali e propositi professati. “Nulla scalfisce la vostra voglia di potere – prosegue Laino – tutte le convinzioni propagandate a voce alta si sono rivelate “labili” promesse elettorali che nulla valgono dinanzi alla voglia di potere. Prendete esempio da un giovane di Camerota, Marco Garofalo, che non esitò a sbattere la porta, a lasciare poltrona ed indennità per difendere le proprie convinzioni in dissenso con il “vecchio” Sindaco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home