Attualità

Ottanta scout invadono Policastro

Santa Marina e Policastro Busentino, due mete che quest’anno sono state scelte dagli scout per campeggiare. Tre gruppi, circa ottanta ragazzi, hanno soggiornato nel territorio.

Comunicato Stampa

6 Agosto 2015

Santa Marina e Policastro Busentino, due mete che quest’anno sono state scelte dagli scout per campeggiare. Tre gruppi, circa ottanta ragazzi, hanno soggiornato nel territorio.

InfoCilento - Canale 79

Il primo gruppo, quello di Napoli V, che è già partito, ha montato le tende a Santa Marina. Altri due gruppi di scout, Portici II e Torre Annunziata I si trovano a Policastro Bussentino. Il gruppo Portici II si è stabilito alla foce del fiume Bussento, un posto ideale poiché trattandosi di una sezione nautica, svolge attività che si realizzano in particolare sui laghi o sui fiumi. Il gruppo misto Torre Annunziata I e Portici II sta stazionando presso l’edificio delle scuole elementari. Quest’ultimo è quello dei Lupetti, i più piccoli degli scout, bambini dagli 8 agli 11 anni. Per loro il campo è composto per la maggior parte da attività ludiche. Più grandi gli altri gruppi che comprendono ragazzi dai 12 ai 16 anni e dai 17 ai 21. Lo scopo dell’associazione è di valorizzare i talenti di ogni ragazzo e di renderli responsabili, ognuno di loro ha un preciso compito e un preciso obbligo da svolgere tutti i giorni. L’intento è quello di formare adulti capaci e affidabili, attenti all’ambiente e al prossimo. I ragazzi più grandi, quelli dai 17 ai 21 anni, compiono anche lavori socialmente utili, mettendosi a disposizione della comunità che li ospita e dando un aiuto concreto. Ogni mattina gli scout iniziano la giornata con l’alza bandiera e in seguito recitano la preghiera dello scout. Essendo un’associazione cattolica praticante, che ha sede nelle chiese, questi scout cantano le proprie preghiere durante tutto l’arco della giornata, mattino, prima dei pasti e sera. L’associazione Agesci, Associazione Guide Scout Cattolici Italiani, questo è il nome del team scout, è un’associazione a livello mondiale, nata dall’unione di due gruppi, l’AGI e ASCI, rispettivamente maschile e femminile.

“ Questo è il secondo anno consecutivo che passiamo a Policastro Bussentino- spiega Ada Formicola, uno dei responsabili del campo- il posto è incantevole, adatto a tutte quelle che sono le nostre esigenze, le persone si sono messe tutte a nostra disposizione, tutti ci hanno aiutato. Un ringraziamento speciale va al Sindaco di Santa Marina Dionigi Fortunato e al Dirigente Scolastico Maria De Biase per la loro disponibilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home