Attualità

Al pasticcere valdianese Giuseppe Manilia il premio Mentes 2018

Il 16 dicembre la consegna

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2018

Al Maestro pasticciere dell’anno, decretato dall’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani in Italia: Giuseppe Manilia, il Premio Mentes 2018. la cerimonia di consegna del Premio, si terrà a Sanza domenica 16 dicembre alle ore 19.30 sala conferenze del CEA, presso l’antico monastero di Salemme.

La Commissione tecnica del Premio Mentes non ha avuto dubbi nel riconoscere al maestro Manilia le spiccate doti umane e professionali che hanno fatto di quel giovane adolescente che viveva a Sanza un grande professionista che si è affermato a livello internazionale. Il maestro Manilia che ora vive a Montesano sulla Marcellana, è titolare della Pasticceria Orchidea, sita a Montesano Scalo, dove si è dedicato anche alla sperimentazione di alcuni prodotti di altissima pasticceria recuperando una delle essenze caratterizzanti del patrimonio locale di Sanza: i fiori di lavanda.

L’edizione 2018 dunque del prestigioso Premio che l’amministrazione comunale di Sanza riconosce ogni anno a persone di spicco vedrà la premiazione del maestro Manilia ma anche di un talento locale, la giovane studentessa Sabina Manduca che si è diplomata nell’anno in corso con il massimo dei voti. la cerimonia di consegna del Premio sarà preceduta da un momento di confronto sul tema: “il cibo è emozione, cultura e gusto. Mangiare bene per vivere bene” con gli interventi, tra gli altri, della Commissione locale del De.Co. che valuta ed autorizza le tipicità lo0cali a Denominazione Comunale.

“Una serata all’insegna delle eccellenze che danno valore e significato all’impegno del lavoro e dell’abnegazione, anche nello studio – ha commentato il Consigliere con delega alla cultura, Antonella Confuorto – Un grande esempio quello del maestro Manilia che riconosciamo essere nostro concittadino e che del lavoro e della passione ha fatto motivo di vita” ha concluso il Consigliere Confuorto. Appuntamento dunque a Sanza, domenica 16 dicembre dalle ore 19.30 sala conferenze del CEA, presso l’antico monastero di Salemme. la serata sarà arricchita da una degustazione di tipicità e dolciumi all’insegna delle festività natalizie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Torna alla home