Cronaca

Vicenda Remo Pastena: il giorno dopo

Arturo Calabrese

5 Agosto 2015

RUTINO. Si è conclusa ieri nel migliore dei modi la vicenda di Remo Pastena. L’87enne scomparso da casa domenica sera, è stato ritrovato e tratto in salvo intorno alle 20:00, quando ormai le speranze erano ridotte ad un lumicino. Quattro volontari,   Daniele Botticchio, Michelangelo Criscuolo, Roberto Criscuolo e Christian Di Mieri, hanno dapprima rinvenuto le calzature dell’uomo e poi lo stesso anziano impigliato tra i rovi.

InfoCilento - Canale 79

In pochi minuti gli uomini dell’ambulanza sono giunti sul posto, a circa 2 km dal luogo dell’ultimo avvistamento, hanno imbragato Remo, le cui condizioni sono parse subito non critiche e tutto sommato discrete, e lo hanno trasportato nel veicolo. Felicità è stata espressa da tutti, dai Vigili del Fuoco che hanno coordinato le operazioni di ricerca, i Carabinieri della locale stazione, il vigile urbano di Rutino, la Portezione Civile e i tanti volontari che hanno partecipato. “Voglio ringraziare tutti – dice Remo Pastena, nipote e omonimo dell’anziano – tutti coloro che si sono impegnati giorno e notte in questi due giorni. È stato un incubo, ma non ci siamo mai sentiti soli”. Un pensiero poi alla tenacia e alla resistenza dell’87enne: “Nonno è una roccia, non poteva finire diversamente!”. Soddisfazione viene anche espressa dall’amministrazione guidata da Michele Voria, sempre in prima linea anche con aiuti fattivi. Tanti i messaggi di auguri arrivati alla famiglia: “Grande Remo!”, “Ci vediamo presto”, “Sei forte”, “Tutto bene quel che finisce bene” Nella serata di ieri, dopo il ritrovamento dell’anziano, a Rutino si respirava aria di festa. La festa per una notizia attesa, sperata, sofferta. La festa per un piccolo miracolo. La festa per una tragedia scampata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Torna alla home