Attualità

Monarchici contro repubblicani: polemica per le giostrine donate dai Savoia a Castellabate

Le mamme di Agropoli: "Se non le volete le prendiamo noi"

Ernesto Rocco

6 Dicembre 2018

Sta scatenando un vero e proprio dibattito 2.0 tra monarchici e repubblicani l’inaugurazione di un’area attrezzata per i bambini in località Lago, nel Comune di Castellabate in programma domani (leggi qui). A scatenare le polemiche la provenienza delle giostrine che serviranno ad attrezzare il parco, acquistate grazie ai fondi raccolti la scorsa primavera durante una cena di beneficenza organizzata dagli Ordini Monastici di Casa Savoia.

«Promessa mantenuta», esultano i simpatizzanti della Monarchia che nel maggio scorso hanno provato la gioia di incontrare Sua Altezza Reale Emanuele Filiberto di Savoia ed ora si preparano ad organizzare con tutti gli onori del caso l’inaugurazione dell’area, intitolata alla Regina Elena di Savoia. Eppure c’è chi quelle giostrine acquistate grazie agli ex reali d’Italia non le accetta di buon grado e contesta apertamente la scelta. «Ci voleva la famiglia degli occupanti del 1860 per portare le giostre a Castellabate – accusa Antonio – Quelli che hanno distrutto, ucciso ed espropriato le terre borboniche per rubare le ricchezze del sud e portarle al nord, con 158 anni di soprusi». Gli fa eco Vito che è categorico: «la beneficenza dei Savoia non la vogliamo». Il dibattito negli ultimi giorni si è fatto sempre più rovente e inutili sono stati i tentativi del parroco della contrada, don Pasquale Gargione, di far da paciere senza disdegnare una strizzatina d’occhio ai monarchici.

Chissà che a mettere pace non sia la provocazione di un gruppo di mamme agropolesi che senza prendere posizione nella diatriba guarda al sodo e chiede le giostrine per la propria città. «Non ci interessa chi le abbia donate, ad Agropoli abbiamo un parco pubblico nel degrado le giostre di Sua Altezza ci farebbero davvero comodo e probabilmente anche lui ne sarebbe felice, considerato che quando ha vistato la nostra città è rimasto affascinato dai paesaggi».

In questo caso, però, non sembra possa essere il terzo a goderne. Don Pasquale se le tiene strette e si prepara insieme all’amministrazione comunale al taglio del nastro che avverrà domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home