Cilento

Sabato 8 dicembre ad Agropoli, il Natale entra nel vivo

Ecco gli appuntamenti

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2018

Fervono i preparativi per fare di Agropoli la città del Natale. La fase di preparazione, iniziata da tempo, si tramuterà in concretezza il prossimo 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, quando prenderà ufficialmente il via il “Natale gentile”. L’inaugurazione è prevista in Piazza Vittorio Veneto, alle ore 17.00: da quel momento e fino al giorno della Befana, Agropoli diventerà un luogo magico popolato da elfi e da creature fantastiche che accompagneranno i bambini in un mondo fatato.

Partendo da Piazza Vittorio Veneto (che diventerà la Piazza degli Elfi), un percorso guiderà i visitatori verso la città alta ed il castello, passando per via Piave, via Mazzini, Piazza della Mercanzia, consentendo l’incontro con gli artigiani e le botteghe di Agropoli, nelle cui adiacenze verranno attivate tutta una serie di attrazioni e di laboratori creativi e didattici. Al capolinea del percorso, ci sarà il “Castello incantato”: qui i bambini avranno la possibilità di giocare con gli Elfi nella fabbrica dei giocattoli, partecipare ai laboratori, scrivere e imbucare la letterina di Natale e infine incontrare Babbo Natale. Nello stesso giorno prenderà il via, nelle sale del castello, la mostra dei presepi artistici, a cura del maestro Arturo Quaglia (con termine il 7 gennaio 2019). Nel centro cittadino, prenderà posto la Natività, realizzata a cura dell’Associazione “Il Carro”, con personaggi di grande impatto. Medesima location anche per l’albero di Natale. In via Pecora, sarà posizionata invece una console X Box One gigante. In via Piave, dalle ore 17.00 alle 20.00, ci sarà l’esibizione dei “Cosplay Avengers”, tra le icone preferite dai più piccoli. Presso l’auditorium della scuola media “Vairo”, alle ore 19.00, appuntamento con la rassegna “Sulle vie del Natale” con le “Note classiche di Natale”, a cura dell’Associazione I Guitti.

Prenderanno il via anche le mostre, presso il Palazzo Civico delle Arti e presso il camminamento del castello angioino aragonese. Rispettivamente, si tratta di: “I colori delle emozioni”, personale del maestro Giovanni Iannuzzi; “Arcanum Somnium”, personale dell’artista Emma Belmonte. Sabato sarà anche il giorno per la definitiva accensione, che ha avuto un primo start parziale, lo scorso 1 dicembre, delle luminarie artistiche in tutte le aree cittadine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home