Attualità

Futuro degli ospedali di Polla e Sapri, sindacalisti a confronto

Domani un convegno

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2018

“Il sistema previdenziale e la sanità per pensionati e non autosufficienti in bilico tra bisogni primari e diritto alla salute e all’assistenza”: questo il tema del convegno promosso dai pensionati della Cisl di Salerno, in programma mercoledì 5 dicembre 2018 alle ore 9 presso l’hotel Mediterranea di Salerno (via Clark, 54 – Salerno), e che vedrà a confronto sindacalisti ed esperti sull’argomento che porterà i presenti a discutere anche del reddito di cittadinanza e le eventuali ripercussioni che potrebbe avere in provincia di Salerno. Infine, focus anche sul futuro degli ospedali di Polla e Sapri.

I lavori saranno presieduti da Pino Acocella, professore ordinario dell’Università Federico II di Napoli. L’introduzione sarà curata da Giovanni Dell’Isola, segretario generale della Federazione pensionati della Cisl salernitana.

Gli interventi sono affidati ad Enrico Coscioni, cardiochirurgo e consigliere alla sanità del presidente della Regione Campania, Ciro Toma, direttore dell’Inps di Salerno, Giuseppe Gargiulo, componente del coordinamento prestazioni del Consiglio di indirizzo e vigilanza (Civ) dell’Inps, Porfidio Monda, direttore del Piano di Zona Salerno 1/03 e dell’azienda consortile Agro Solidale, Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno, Augusto Muro, segretario generale della Cisl pensionati Campania, e Doriana Buonavita, segretaria generale della Cisl Campania.

Le conclusioni sono affidate a Loreno Coli, segretario generale aggiunto della Federazione nazionale della Cisl pensionati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home