Cilento

Sapri: al via gli eventi di Natale, ecco il programma

Tante iniziative tra cultura, musica, spettacolo, gastronomia, sport e tradizione

Luisa Monaco

4 Dicembre 2018

Luci Natale

SAPRI. Parte ufficialmente questa settimana il programma degli eventi natalizi. Una ricca rassegna organizzata dal Comune con la preziosa collaborazione delle associazioni che animerà Sapri e le varie contrade grazie ad appuntamenti all’insegna della cultura, musica, spettacolo, gastronomia, sport e ovviamente tradizione.

Si comincia giovedì 6 dicembre presso il cineteatro Ferrari con lo spettacolo Fashion Merry Christmas, moda, arte, tradizioni e gastronomia, a cura dell’Unione Commercianti e della Pro Loco. I sapori del Natale protagonisti domenica 9 dicembre in piazza Plebiscito (inizio ore 16.30). Ad animare il pomeriggio anche i burattini di Mercurio. Si replica il 15 dicembre in località Timpone, il 21 dicembre in piazza San Giovanni e il 23 dicembre in Villa Comunale, Corso Garibaldi e Corso Umberto. L’immancabile Tombola è in programma il 14 dicembre in via Kennedy e il 28 dicembre presso la Villa Comunale; gli appuntamenti sono a cura della Pro Loco, inizio ore 17.

C’è anche lo sport nel natale saprese: il 16 dicembre torneo di Volley tra formazioni locali presso il Palazzetto Dello Sport. Nello stesso giorno il Rione Marinella, dalle 17, organizzerà il suo evento. il 17, invece, presso il cineteatro Ferrari, è previsto un concerto di beneficenza della Pisacane Wind Orchestra; l’appuntamento è organizzato dal Rotary Club. Sempre presso il cineteatro Ferrari sono previste anche altre iniziative: il 22 dicembre Ates presenta il Musical “Sarà ancora Natale”; il 26 dicembre il Gran Concerto di Santo Stefano con il coro del San Carlo di Napoli e la partecipazione di Walter Omaggio; il 28 dicembre, infine, la compagnia Melarancia presenta Un sogno in libertà (ore 21). E’ previsto presso la Chiesa dell’Immacolata, il 26 dicembre, il concerto del Coro “Una Voce per gli Angeli”. Il 27 dicembre l’associazione Skidros con la Parrocchia dell’Immacolata presenta il presepe vivente a partire dalle 17 nel Rione Marinella. Il 29 dicembre il Concerto di Natale nella Chiesa di San Giovanni vedrà invece protagonisti il coro Joyfull Singers.

Gli appuntamenti del natale saprese, promosso dall’assessorato al turismo e spettacolo e assessorato alla cultura, proseguono anche nel 2019: il 2 gennaio presso il mercato coperto il concerto jazz L’Anno che Verrà; il 3 gennaio presso l’auditorium Cesarino il Concerto di Capodanno dell’orchestra Talamini; il 6 gennaio in via Pisacane “La Befana di Via Pisacane”.

A completare il programma, tutti i sabato e domenica, dal 15 dicembre al 6 gennaio, i mercatini di Natale – artigianato e antiquariato, a partire dalle 17 presso il Mercato Coperto di via Pisacane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home