Attualità

Pisciotta, Puc e polemiche: “Poca trasparenza”

"L'amministrazione comunale si attenga alle regole"

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2018

PISCIOTTA. Un anno fa, dopo un’infinità di polemiche, l’amministrazione comunale guidata da Ettore Liguori, ha ritirato la delibera relativa all’adozione del Puc, riavviandone l’iter di formazione. “La procedura – dissero allora l’assessore all’urbanistica Antonio Greco, il Rup Marcello Saturno e il sindaco Ettore Liguori – era stata sospesa in virtù della volontà dell’Ente Parco di aggiornare il proprio piano il cui effetto è sovraordinato rispetto a quello comunale”. Sullo strumento urbanistico che l’Ente aveva intenzione di approvare, però, tante erano state anche le critiche non soltanto da parte della cittadinanza ma anche delle forze politiche e delle associazioni ambientaliste.

La primavera scorsa i primi incontri per riavviare la procedura, il prossimo 5 dicembre, un nuovo appuntamento organizzato dall’amministrazione comunale a Palazzo Landulfo nella frazione Rodio. Anche in questo caso le polemiche non sono mancate, a conferma che il piano urbanistico di Pisciotta è argomento rovente.

A manifestare malumori sono la Pro Loco e il gruppo Trasparenza e Legalità. Quest’ultimo, attraverso una nota, non esita ad attaccare l’amministrazione comunale di scarsa trasparenza. Motivo? Tempi ridotti per pubblicizzare l’incontro favorendo la partecipazione, ma soprattutto location giudicata inadeguata. Il Palazzo Landulfo, nella frazione Rodio, è ad 8km dal Capoluogo, 15 dalla stazione ferroviaria e non è raggiungibile con trasporti pubblici. “Insomma il Sindaco vuole garantire la massima partecipazione dei cittadini e delle associazioni convocando un’assemblea pubblica in sole 48 ore?”, si chiedono da Trasparenza e Legalità.
“Eppure i cittadini nell’incontro sul PUC del 24 aprile scorso – aggiungono – contestando proprio il fatto che non gli era stato mostrato nessun documento programmatico, considerando anche il fatto che la precedente stesura del PUC era stata fortemente criticata, per le scelte discutibili e per le pesanti mancanze, fino al punto che fu prima sospesa e poi ritirata, avevano richiesto e si erano raccomandati di indire un nuovo incontro
aperto previa pubblicazione sul sito web del Comune di qualche documentazione programmatica per poter discutere e porre domande più dirette e costruttive”.

Niente di tutto ciò sarebbe avvenuto: “Sembra quasi che, dopo sette mesi di assoluto silenzio sul PUC da parte della Giunta comunale, questo Avviso abbia il solo fine di garantire la non partecipazione e la non consultazione dei cittadini e delle associazioni culturali, ambientaliste, sindacali ed economico-professionali”, accusano dal movimevento, aggiungendo che “questa convocazione una scelta censurabile e non rispettosa di alcuna procedura e soprattutto non rispettosa dei cittadini e del territorio”.

Di qui l’invito all’amministrazione comunale ad attenersi “al rispetto delle regole della prassi consolidata in materia, a pubblicare sul web documenti del nuovo PUC, come richiesto da oltre 7 mesi, e ad indire un incontro pubblico con un congruo margine e secondo regola, per permettere una buona partecipazione di cittadini e associazioni vista la primaria importanza che Pisciotta riveste nel Parco Nazionale del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home