Cilento

FOTO | San Marco di Castellabate: inizia il natale dei pescatori

Ecco l'albero di Natale "venuto dal mare"

Sergio Pinto

3 Dicembre 2018

CASTELLABATE. Può bastare davvero poco per creare l’atmosfera natalizia. Lo sanno bene a San Marco di Castellabate dove, dalla sinergia tra associazioni, pescatori e bambini, è stato realizzato un singolare albero di Natale. Nel week end è stato posizionato nell’area portuale, dopo giorni di lavoro, ma soprattutto di divertimento, cooperazione e aggregazione, come nel vero spirito del Natale.

Quello realizzato dalla collaborazione tra i pescatori di San Marco, la Nautica San Marco e i piccoli studenti dell’istituto comprensivo guidato dalla professoressa Gina Amoriello è l”‘albero venuto dal mare” e questo nome non è casuale. E’ stato realizzato con reti da pesca e cime e addobbato non con le tradizionali palline ma, in maniera molto più originale, con conchiglie di ogni tipo, sui quali erano presenti i nomi dei bambini che le hanno raccolte e posizionate.

Non un comune albero di Natale, insomma, ma una vera e propria opera d’arte (nelle foto di Marco Coppola) quella immaginata dal capitano ‘Sciarpetella’ uno dei pescatori storici del territorio che insieme alla moglie Rosalba Russo ha lanciato la singolare idea a cui altri hanno subito aderito con entusiasmo e spirito di collaborazione.

A cogliere l’importanza del progetto il consigliere comunale delegata all’area Marina Protetta Assunta Niglio, la quale ha seguito passo passo la realizzazione dell’albero che resterà sul porto di San Marco di Castellabate per tutte le festività natalizie.

Ieri già tanti cittadini hanno assistito alla sua installazione, contribuendo a dare una mano per gli ultimi ritocchi, completando questa piccola grande opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Torna alla home