Attualità

Francesco Rinaldi e Andrea Sabatella: due musicisti valdianesi contro l’abusivismo

Parole combinate a vibrazioni psichedeliche

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2018

Stu fatto nun me piace è il titolo del nuovo brano in napoletano di Francesco Rinaldi e Andrea Sabatella, rispettivamente di Monte San Giacomo e San Pietro al Tanagro. Un singolo, poetico e brutale, che evidenzia tutte le storture dell’epoca attuale. In particolare, il contrasto tra la bellezza storica e gli abusi edilizi di una città unica come Napoli. Una metropoli, quella partenopea, piena di contraddizioni: vicoli degradati incrociano viali sontuosi, con facciate che nascondono saloni barocchi; splendide ville liberty fanno da contraltare a grattaceli futuristi. E non è un caso che in copertina ci sia un’immagine dalla quale emerge lo stridore urbano della città.

Nel nuovo brano di Francesco Rinaldi e Andrea Sabatella, però, non si parla soltanto di abusivismo, ma anche delle contraddizioni dell’amore. Distonie e contrasti, più o meno evidenti, che saltano fuori quasi sempre in relazioni sentimentali. “So sempre ‘e nnammurati che accirono ll’ammore”, canta Francesco Rinaldi. Parole che si combinano a vibrazioni leggermente psichedeliche. Frequenze costanti che restituiscono un’atmosfera sospesa, misteriosa e sognante.

Con questo nuovo brano i due giovani musicisti valdianesi segnano una svolta. Lo stile è più moderno, maturo, con toni forti e naturali. Niente a che vedere con il brano Le cercle de la vie, prodotto lo scorso anno, e neppure con Intiltarsi, prodotto ad agosto con Gaspare Setaro, in arte Mezzometro.

Stu fatto nun me piace è il risultato di un lungo e articolato percorso musicale di Francesco Rinaldi e Andrea Sabatella. Il primo inizia da piccolo a suonare la batteria e la chitarra. Nel 2013 fonda insieme a Roberto Plaitano I Cervelli Dispersi. La band ha aperto i concerti del rapper  napoletano Luché e dell’ex frontman dei 24 Grana, Francesco Di Bella.

Andrea Sabatella, invece, ha suonato come bassista nei Dumbo e poi ha continuato come solista. Le loro strade si sono incrociate per un nuovo percorso rivolto verso il futuro. È atteso per la prossima primavera il loro primo album.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home