Cronaca

Si tuffa in acqua e scompare, 28enne ritrovata soltanto nel corso della notte

Si tuffa in mare e fa perdere le sue tracce. Giovane viene ritrovata solo a tarda notte dagli uomini della Capitaneria di Porto

Comunicato Stampa

5 Agosto 2015

Guardia Costiera

POLLICA. Nella nottata appena trascorsa la sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, diretta dal Tenente di Vascello Rosario Florio, e la sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, diretta dal Tenente di Vascello Andrea PALMA, sono state interessate da un particolare e delicato evento di salvataggio, svolto ai confini dei due Uffici Circondariali Marittimi.

Alle ore 21,00 Agropoli veniva interessata da una richiesta di soccorso da parte dei parenti di D.N., di anni 28, di origini salernitane, la quale alle ore 14,00 si era immersa in acqua in località Pioppi del Comune di Pollica in direzione Casal Velino senza fare più rientro.

Immediatamente scattava il dispositivo di soccorso che prevedeva l’invio in zona operazioni delle Motovedette Classe 800 di Circomare Agropoli e Palinuro, le quali procedevano ad espletare schemi di ricerca e soccorso negli specchi acquei antistanti i Comuni di Acciaroli e Casal velino.

In aggiunta veniva disposta l’uscita in zona operazioni dei gommoni di stanza a Locamare Acciaroli e Castellabate ed, altresì, l’uscita di una unità privata, con a bordo personale di Seziomare Casal Velino in direzione Acciaroli.

La Direzione Marittima di Napoli e la Capitaneria di porto di Salerno valutavano l’opportunità di impiegare anche un mezzo aereo in appoggio alle unità navali.
Finalmente alle ore 23,35 il bagnante veniva individuato in buone condizioni di salute ed, ancora in attività natatoria, nello specchio acqueo ricompreso tra il Comune di Casal velino e Pioppi.
Sul posto è stata fatta giungere una unità del servizio sanitario del 118 per le eventuali cure del caso anche se il soggetto era in discrete condizioni di salute.

Si raccomanda il numero 1530 per le emergenze in mare e si consiglia altresì di non effettuare la balneazione se non si è al massimo delle proprie condizioni fisiche e se le condizioni meteo marine possono essere un potenziale pericolo per la propria incolumità individuale.
Si raccomanda, altresì, di indicare sempre a qualche conoscente le zone in cui si è intenzionati ad effettuare la balneazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home