Attualità

VIDEO | Chiusura punti nascita, Comitato di Lotta – Sapri: ritiro del provvedimento o sciopero generale

De Luca: Lo sciopero? Mi pare una grande imbecillità

Luisa Monaco

1 Dicembre 2018

SAPRI. Nuovo incontro per scongiurare la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla. Questa mattina è stato organizzato un incontro organizzato dal Comitato di Lotta per l’ospedale dell’Immacolata. Presenti tanti cittadini, personale sanitario del nosocomio, ma anche rappresentanti delle istituzioni e dei sindacati. Sottolineata nuovamente la ferma volontà di dire no alla chiusura del punto nascita. Il comitato lotta, inoltre, si è detto pronto ad ulteriori forme di protesta qualora non dovessero arrivare rassicurazioni. Luciano De Geronimo, rappresentante del Comitato, ha sottolineato che “Dopo il corteo qualcosa si è mosso, ci sono anche istituzioni che stanno lavorando per una trattativa che però può essere aperta soltanto se vi sarà la revoca della chiusura dei punti nascita. Qualora ciò non dovesse avvenire siamo pronti ad uno sciopero generale”.

“La storia degli ospedali di Polla e di Sapri, il diritto alla salute, non può essere cancellato da un atto sbagliato, nato su falsi presupposti e che cancella la sanità’ pubblica in tutta la parte meridionale della provincia di Salerno – ha detto Domenico Vrenna – segretario locale della Cgil – Perché’ non si temono responsabilità per i punti di nascita privati convenzionati in strutture che a differenza degli ospedali di vallo di polla e di Sapri non sono dotate di U.T.I.C. E di rianimazione? Poi a bocce ferme sosterremo con forza di trasformare in dea di primo livello gli ospedali di Sapri e Polla ma con un preciso cronoprogramma per l’acquisto di attrezzature, adeguamenti di spazi e sopratutto concorsi per l’immediata assunzione di primari, medici, ostetriche infermieri autisti etc.”

Il governatore Vincenzo De Luca ha risposto stizzito alle polemiche e alla domanda sui punti nascita e sull’ennesima protesta dei cittadini di Sapri ha replicato: “Mi pare una grande imbecillità”.

Intanto il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha annunciato che “Con il Presidente della Comunità Montana Lambro e Mingardo Vincenzo Speranza abbiamo concordato, per la settimana prossima, un incontro con tutti i Sindaci a tutela del punto nascita e del nostro ospedale. Stiamo adottando tutte le strategie e tutti gli atti necessari per risolvere la questione”. “È una settimana cruciale e noi ci siamo, ci stiamo dedicando anima e corpo all’unico obiettivo possibile”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home