Attualità

Ascea dice “no” all’impianto di itticoltura nel Comune di Casal Velino

"L'immagine del nostro territorio verrebbe danneggiata"

Carmela Santi

1 Dicembre 2018

Itticoltura vista sito archeologico. Ascea dice no. Ferma opposizione del comune guidato dal sindaco D’Angiolillo al progetto del vicino comune di Casal Velino che vedrebbe nello specchio d’acqua antistante il promontorio di Velia l’installazione di un secondo impianto di itticoltura. Per bloccare il progetto l’amministrazione è pronta a chiedere l’intervento del ministro dell’ambiente Sergio Costa che ad Ascea è di casa. Intanto su proposta del vicesindaco Emilio Puglia è già stata approvata una delibera di giunta per far voti alla Regione, affinché fermi il progetto. Il secondo impianto di itticoltura dovrebbe essere realizzato nel vicino comune di Casal Velino dalla società Lpa che ha già realizzato il primo impianto. Entrambi andrebbero ad interessare il golfo di Velia ricadente nel Parco. Un’area ben visibile dall’Acropoli di Velia con un impatto ambientale e paesaggistico fortemente negativo.

«L’immagine del nostro territorio e del sito archeologico di Elea – Velia – ribadiscono gli amministratori – verrebbe danneggiata con gravi ripercussioni a livello turistico. Andrebbero vanificati tutti gli sforzi per la promozione, tutela e conservazione».

Il progetto sembra una beffa ai festeggiamenti di lunedì proprio ad Ascea, per i 20 anni di riconoscimento a patrimonio mondiale dell’Unesco. Il sindaco D’Angiolillo chiede l’intervento della Regione per una Conferenza di servizi. Uno studio prodotto qualche anno fa da esperti e commissionato dalla stessa società Lpa su richiesta del comune di Ascea, non escludeva effetti negativi ed inquinanti in caso di più impianti localizzati a breve distanza nello stesso specchio di mare. In questa battaglia l’intera comunità è al fianco degli amministratori. I cittadini sono pronti a contrastare in ogni modo legittimo la realizzazione del secondo impianto. Un invito a riflettere quindi ai comuni di Casal Velino e Pollica, affinché si rendano conto degli effetti negativi che l’intervento con la realizzazione del secondo impianto procurerebbe sia a livello di immagine che di inquinamento sul mare. Oltre al ministro Costa che «conosce bene il territorio ed è molto sensibile alle problematiche ambientali», il comune di Ascea ha sollecitato il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino a prendere una posizione netta. Della vicenda, argomento del meeting politico di questa sera alla Fondazione Alario con l’intervento del sindaco, sarà interessata anche la sovrintendente Francesca Casule.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home