Cilento

Una Cena dedicata alla Dieta Mediterranea al Circolo Canottieri di Salerno

Si svolgerà venerdi 30 novembre, presso il Circolo Canottieri di Salerno, alle 20.30

Vincenza Alessio

30 Novembre 2018

Dieta

Venerdi 30 novembre, presso il Circolo Canottieri di Salerno, alle 20.30, si svolgerà una cena dedicata alla dieta mediterranea del Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Il menù completo prevede un Aperitivo di Benvenuto (cuppitiello alle Erbe spontanee del Mediterraneo, fichi, ceci, fragolino Mellis e Spumante Cilentano), un Antipasto (Cannoli con farina di ceci di Cicerale con alici di Menaica e ricotta, bacche di mirto e melagrana con polenta di borragine e zucca), un Primo Piatto (Lagane di farina di ceci di Cicerale e provola affumicata), un Secondo (Patate m’bottonate di CastelCivita e polpette di Cacio ricotta di Capra cilentana su vellutata di ceci neri) e un dessert (crostata di bacche di mirto selvatico).
Il tutto accompagnato dai vini della Cantina De Conciliis.

La cena sarà raccontata dai produttori del Cilento: Renato Corrente(Ceci di Cicerale), Enrico Foti(Fragolino Mellis), Paola De Conciliis(cantina De Conciliis), Annabella Mollo(Cacio Ricotta di Capra Cilentana) e Rosa Pepe(Cesto della biodiversità patata di Castelcivita).

Inoltre, interverranno il Presidente del Circolo Canottieri Giovanni Ricco, il Direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea Valerio Calabrese e l’Ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel mondo Giovanna Voria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Torna alla home