Attualità

Gioi: Comune chiede fiscalità differenziata per le zone interne e montane

L'obiettivo è difendere e valorizzare i piccoli negozi di vicinato

Antonio Pagano

9 Dicembre 2018

Il Comune di Gioi  ha approvato la proposta dell’UNCEM, Unione dei Piccoli Comuni e delle Comunità Montane, che riguarda  “la fiscalità differenziata  e peculiare nelle zone ad alta marginalità economica  e nelle aree interne e montane, di cui Gioi fa parte, ai fini del sostegno alle imprese e al contenimento della desertificazione commerciale”.

InfoCilento - Canale 79

Uncem ha recentemente lanciato lo slogan, e anche l’impegno per i singoli e per le comunità, “Compra in Valle, la montagna vivrà” che sta a significare l’importanza di difendere e valorizzare i piccoli negozi sotto casa, schiacciati negli ultimi decenni dai supermercati e dai centri commerciali che comunque oggi rappresentano un modello inadeguato sotto il profilo economico e sociale.  Nei Comuni montani il negozio è un ancoraggio della comunità, un luogo di aggregazione prima ancora che di acquisto, punto multifunzionale dove comprare alimentari, frutta, verdura, prosciutto e formaggi, biscotti e succhi di frutta, poi tabacchi e giornali, punto dove matura la comunità; salvare i piccoli negozi nei comuni di montagna passa dalla nuova consapevolezza e dalle scelte culturali di chi vive e frequenta la montagna.

A parlarne anche il primo cittadino di Gioi, Andrea Salati: ” Occorre individuare misure fiscali vantaggiose e differenziate, peculiari, per esercizi commerciali e imprese presenti nelle aree montane e interne, così da compensare il naturale svantaggio geografico e territoriale, colmando un gap che rischia di generare conseguenze dirette molto negative, con nuovo abbandono dei territori e aumento della povertà. Ecco perché abbiamo aderito all’invito di UNCEM, ed abbiamo deliberato l’ordine del giorno proposto, che UNCEM  provvederà ad inviare al Governo e al Parlamento . Occorre dare un segnale importante alle comunità locali che vivono e governano gran parte del territorio italiano. Bisogna credere che è ancora possibile progettare e immaginare un futuro anche per i piccoli centri, a beneficio pure delle grandi aree urbane”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home