Attualità

No alla fatturazione elettronica e al Global Compact sull’immigrazione: raccolta firme anche in Cilento

L'iniziativa di Fratelli d'Italia

Redazione Infocilento

30 Novembre 2018

Raccolta firme

No alla fatturazione elettronica e al Global Compact sull’immigrazione, Fratelli d’Italia scende nelle piazze e si schiera così dalla parte “delle piccole imprese che producono lavoro e ricchezza e dalla parte di chi difende i confini ed è contrario all’immigrazione incontrollata senza lim”iti. Due iniziative, lanciate dalla leader del partito Giorgia Meloni, che hanno visto l’immediata adesione della Presidenza Provinciale di Salerno guidata da Imma Vietri e Ugo Tozzi, e dei ragazzi di Gioventù Nazionale. Per l’occasione i portavoce cittadini, i dirigenti provinciali, gli amministratori e i militanti di diversi Comuni della Provincia hanno organizzato per sabato 1 dicembre e domenica 2 dicembre diversi banchetti di raccolta firme.

InfoCilento - Canale 79

“Dal 1 gennaio 2019 il Governo vuole imporre l’obbligo di fatturazione elettronica per tutte le imprese che erogano servizi a privati e partite Iva. La misura, tuttavia, non combatte l’evasione e non fa altro che gravare ulteriormente sulle spalle di artigiani, agricoltori e piccole e medie imprese. Fratelli d’Italia, dunque, chiede che la fatturazione elettronica sia obbligatoria solo per prestazioni di importo superiore a 10 mila euro e che sia posticipata per le piccole imprese al 2022”, fanno sapere dal partito. Ma non basta: “Contestualmente – ricordano da Fratelli d’Italia – il Governo è intenzionato ad aderire al Global Compact, il patto globale previsto dell’Onu che introduce negli ordinamenti l’immigrazione come diritto fondamentale dell’essere umano, bloccando di fatto ogni politica di controllo dei flussi migratori”. Fratelli d’Italia si schiera invece con chi difende i confini e dice “no!” all’immigrazione incontrollata e senza limiti.

Di seguito i punti di raccolta firme:

·         Salerno piazza Nicotera Torrione domenica 2 dicembre dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.00.

·         Cava de’ Tirreni corso Umberto primo n.331. Sabato e domenica 1 e 2 dicembre dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20.30.

·         Pagani via Filettine domenica 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

·         Sarno piazza Marconi sabato e domenica 1 e 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

·         Eboli sabato 1 dicembre viale Giovanni Amendola dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

·         Scafati piazza Vittorio Veneto domenica 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

·         Baronissi sabato 1 dicembre Villa comunale Vincenzo Siniscalco dalle 16.00 alle 20.00.

·         Giffoni Valle Piana piazza Fratelli Lumiere domenica 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

·         Vallo della Lucania piazza Vittorio Emanuele secondo domenica 2 dicembre dalle 10.00 alle 13.00.

Sarà inoltre possibile dare la propria adesione alla campagna e sottoscrivere le petizioni online collegandosi ai siti web www.nofatturaelettronica.it (NO alla fatturazione elettronica) e www.fratelli-italia.it/noglobalcompact (no al Global Compact).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home