Attualità

Ascea: LeggerMente presenta “Quem Quaeritis? Il caso Mastrogiovanni”

Vince Esposito

4 Agosto 2015

Continuano gli appuntamenti di LeggerMente, ciclo d’incontri d’autore – con presentazioni di libri, reading e dibattiti – promosso per tutto il mese di agosto dalla Biblioteca Alario, in collaborazione con l’Associazione Il Giglio Marino Onlus di Ascea.

Dopo il debutto del prof. Giuseppe Galzerano, che lo scorso 30 luglio ha presentato i risultati della sua interessante ricerca storica su Paolo Lega, vita, viaggio, processo ‘complotto’ e morte dell’anarchico romagnolo che attentò alla vita del Primo Ministro Francesco Crispi, il 7 agosto alle 18:00, presso il cortile storico di Palazzo Alario, ospite della rassegna sarà il giovane regista e drammaturgo Giancarlo Guercio, con Quem Quaeritis? Il caso Mastrogiovanni, monologo teatrale incentrato su una triste vicenda di malasanità. Protagonista Franco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelluccio Cilento, che nella notte tra il 3 e il 4 agosto del 2009 moriva nel reparto psichiatrico dell’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dopo essere stato sottoposto a Trattamento Sanitario Obbligatorio. Un trattamento colpevole di negligenze, imperizia e imprudenza, come stabilì la sentenza del 30 ottobre 2012 del tribunale di Vallo della Lucania, che condannò i medici responsabili del reparto.

Quem Quaeritis? (“Chi Cercate?”): un coinvolgente reading nella suggestiva atmosfera di Palazzo Alario, che vedrà coinvolti – oltre all’autore – personalità eminenti del panorama culturale locale, convinti che leggere sia “energia per la mente” e che iniziative di invito alla lettura possano nascere anche in un periodo caotico come quello estivo.

“Del resto – spiegano dalla Biblioteca Alario – LeggerMente è un gioco di parole costruito sul verbo ‘leggere’ e il sostantivo ‘leggerezza’, in abbinamento a ‘mente’, a voler sottolineare che la cultura può essere proposta e fruita con quella leggerezza di spirito che solo la lettura può dare, attraverso la formulazione di infiniti approcci al mondo, che permettono di cogliere le diverse sfumature della vita”.

leggermente

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home