Cilento

Capaccio Paestum, Altracittà: chiediamo al Sindaco di seguire con serenità il percorso politico intrapreso

Appello in vista del consiglio comunale

Redazione Infocilento

29 Novembre 2018

Domani (e in seconda convocazione il 4 dicembre) è previsto il primo consiglio comunale dopo il ribaltone politico che ha visto nuovi ingressi nella maggioranza del sindaco Franco Palumbo e cambi nella giunta. Protagonisti i consiglieri di Altracittà, schieratisi al fianco del primo cittadino,  che ora, in vista del prossimo consiglio comunale, invocano il dialogo e chiedono al sindaco di andare avanti nel percorso politico intrapreso.

InfoCilento - Canale 79

Ecco la nota di Altracittà

Il Movimento Civico “Altracittà”, oramai è parte della maggioranza per cui, nel pieno rispetto dei ruoli cercherà di dare il suo apporto al fine di veder realizzati i suoi obiettivi concordati con il Primo Cittadino.Essendo il nostro Movimento fondato su principi di democrazia e di riflessioni sulle problematiche del nostro territorio, ha sempre auspicato uno scontro politico basato sulle divergenze ideologiche e non di interessi, come lo stesso Sindaco ha precisato. Un problema può avere più soluzioni e, discutendone pacatamente, si troverà sempre la giusta misura per risolverlo.Quanto innanzi detto, sicuramente è il pensiero di tutti gli elettori che, come noi, non vogliono che la politica sia lo scontro personale degli attuali eletti.Già in campagna elettorale, il clima non è stato certamente dei più sereni ed a memoria d’uomo, mai vi erano  state accuse infamanti e lettere anonime.Avvicinarsi oggi alla politica è ad alto rischio e, ciò, giustifica come mai, molte persone di conclamata onestà e capacità si tengano lontano da essa. Ciò non è un bene.Il politico di oggi deve avere anche il coraggio di lottare e confrontarsi con la Magistratura poiché, oramai è di prassi, pensare che l’avversario politico si sconfigge non con delle idee o soluzioni brillanti e capacità imprenditoriale, ma con denunce e querele.  Ciò comporta, essendo per il Pubblico Ministero l’azione penale obbligatoria, che questi non possa esimersi dall’indagare ed aprire un fascicolo penale con la conseguenza che, il politico di turno per il semplice fatto di essere anche solo indagato, viene adito come incapace ed indegno di svolgere il suo ruolo a vantaggio dell’avversario. Se il politico poi viene assolto, come nella maggioranza dei casi, resterà sempre l’atavico dubbio sulla sua onestà ed innocenza che fa parte del nostro DNA.Gli elettori ed Altracittà si chiedono: E’ questa la vera politica? Questo metodo di fare politica porta utilità ai cittadini? Permette alle persone capaci ed oneste di avvicinarsi ad essa e dare il loro disinteressato apporto? Crediamo di no.Ed è per questo che Altracittà chiede, essendo domani ed, in seconda convocazione il 4 dicembre convocato il Consiglio Comunale, in primis, al Sindaco di seguire con serenità il percorso politico intrapreso per il quale, gli elettori di Capaccio Paestum, gli hanno dato ampio consenso, di fare bene il suo lavoro poiché ci sono tutti i presupposti, con l’aiuto dell’attuale maggioranza, di poter cogliere quei frutti promessi in campagna elettorale.Invitiamo la minoranza ad essere vera opposizione di idee e propositiva di soluzioni e di dialogare, mettendo da parte ogni astio personale, per il bene del nostro territorio.Ed in ultimo. Con l’augurio che questo appello venga preso in considerazione. A breve e sicuramente il 4 dicembre a.v. avremo la risposta sperando, per il bene di tutti, di non essere smentiti nei fatti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home