Attualità

Padula entra a far parte dell’ANPR

E' la banca dati nazionale nella quale stanno confluendo progressivamente le anagrafi di tutti gli oltre 8.000 Comuni italiani

Comunicato Stampa

29 Novembre 2018

Il Comune di Padula è entrato a far parte dell’ANPR, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, realizzando l’innovativo progetto che costituisce un punto strategico dell’Agenda Digitale Italiana.

Vivi apprezzamenti per l’impegno profuso dall’Amministrazione Comunale che, grazie al fattivo apporto del Personale dell’Ufficio Anagrafe e Stato Civile, in piena sinergia con l’attività di coordinamento costantemente svolta dalla Prefettura di Salerno, ha saputo operare al fine di una sempre più capillare modernizzazione della Pubblica Amministrazione nel quadro della crescita dell’informatizzazione e dello snellimento delle procedure.

L’ ANPR, istituita presso il Ministero dell’Interno, è la banca dati nazionale nella quale stanno confluendo progressivamente le anagrafi di tutti gli oltre 8.000 Comuni italiani ; essa sostituirà l’INA (Indice Nazionale delle Anagrafi) e l’AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all’Estero).

L’ANPR non è solo una banca dati ma un impianto digitale che consente l’integrazione dei diversi sistemi informativi pubblici, assicurando in tal modo l’interoperabilità tra gli stessi ed evitando la duplicazione di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni; potrà, quindi, consentire la fruizione dei dati anagrafici alla P.A. e ad altri organismi pubblici, migliorando in modo sostanziale l’erogazione dei servizi a cittadini, enti ed imprese.

Il sistema, una volta entrato “a regime”, consentirà ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici con accresciuta efficienza e riduzione di costi e permetterà di consultare ed estrarre dati per effettuare statistiche; semplificherà, inoltre, le operazioni di cambio di residenza e censimenti.

L’ANPR costituisce un passaggio essenziale per la realizzazione di un database di livello nazionale che determinerà vantaggi , oltre che per la Pubblica Amministrazione grazie ad un dialogo diretto e dinamico, anche per i cittadini che potranno agevolmente far riferimento ad un’unica fonte di dati alla quale attingere potendo così richiedere certificati anagrafici in tutti i Comuni italiani, ottenere il cambio di residenza in maniera semplice e celere, estrarre certificati da un portale unico.

Il Comune diPadula ha aderito a questo progetto per una Pubblica Amministrazione moderna ed efficiente, le cui procedure devono svolgersi secondo regole di digitalizzazione, semplificazione e trasparenza.

Dopo aver già realizzato la Carta di Identità Elettronica, aver istituito il Registro del Testamento Biologico ed aver aderito al progetto “Donare gli organi: una scelta in Comune”, il Comune di Padula ora subentra nell’ ANPR : sono innovazioni molto importanti per la vita della Pubblica Amministrazione e, in primis , del cittadino.

Nella provincia di Salerno, insieme a Padula, sono già entrati in ANPR i Comuni di Laurino , Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Torna alla home