Attualità

Padula entra a far parte dell’ANPR

E' la banca dati nazionale nella quale stanno confluendo progressivamente le anagrafi di tutti gli oltre 8.000 Comuni italiani

Comunicato Stampa

29 Novembre 2018

Il Comune di Padula è entrato a far parte dell’ANPR, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, realizzando l’innovativo progetto che costituisce un punto strategico dell’Agenda Digitale Italiana.

Vivi apprezzamenti per l’impegno profuso dall’Amministrazione Comunale che, grazie al fattivo apporto del Personale dell’Ufficio Anagrafe e Stato Civile, in piena sinergia con l’attività di coordinamento costantemente svolta dalla Prefettura di Salerno, ha saputo operare al fine di una sempre più capillare modernizzazione della Pubblica Amministrazione nel quadro della crescita dell’informatizzazione e dello snellimento delle procedure.

L’ ANPR, istituita presso il Ministero dell’Interno, è la banca dati nazionale nella quale stanno confluendo progressivamente le anagrafi di tutti gli oltre 8.000 Comuni italiani ; essa sostituirà l’INA (Indice Nazionale delle Anagrafi) e l’AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all’Estero).

L’ANPR non è solo una banca dati ma un impianto digitale che consente l’integrazione dei diversi sistemi informativi pubblici, assicurando in tal modo l’interoperabilità tra gli stessi ed evitando la duplicazione di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni; potrà, quindi, consentire la fruizione dei dati anagrafici alla P.A. e ad altri organismi pubblici, migliorando in modo sostanziale l’erogazione dei servizi a cittadini, enti ed imprese.

Il sistema, una volta entrato “a regime”, consentirà ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici con accresciuta efficienza e riduzione di costi e permetterà di consultare ed estrarre dati per effettuare statistiche; semplificherà, inoltre, le operazioni di cambio di residenza e censimenti.

L’ANPR costituisce un passaggio essenziale per la realizzazione di un database di livello nazionale che determinerà vantaggi , oltre che per la Pubblica Amministrazione grazie ad un dialogo diretto e dinamico, anche per i cittadini che potranno agevolmente far riferimento ad un’unica fonte di dati alla quale attingere potendo così richiedere certificati anagrafici in tutti i Comuni italiani, ottenere il cambio di residenza in maniera semplice e celere, estrarre certificati da un portale unico.

Il Comune diPadula ha aderito a questo progetto per una Pubblica Amministrazione moderna ed efficiente, le cui procedure devono svolgersi secondo regole di digitalizzazione, semplificazione e trasparenza.

Dopo aver già realizzato la Carta di Identità Elettronica, aver istituito il Registro del Testamento Biologico ed aver aderito al progetto “Donare gli organi: una scelta in Comune”, il Comune di Padula ora subentra nell’ ANPR : sono innovazioni molto importanti per la vita della Pubblica Amministrazione e, in primis , del cittadino.

Nella provincia di Salerno, insieme a Padula, sono già entrati in ANPR i Comuni di Laurino , Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home