Cilento

Veni, vidi, risi: un convegno ironico sulla letteratura umoristica al “De Filippo” di Agropoli

Lunedì 3 Dicembre tanti nomi della comicità italiana

Comunicato Stampa

27 Novembre 2018

Lunedì 3 Dicembre, alle ore 18:00, presso il Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, tanti nomi della comicità italiana parteciperanno a un convegno ironico sulla letteratura umoristica dal titolo “Veni, vidi,risi”.

L’evento, organizzato da “Compagnia Stabile di Agropoli” e “La Prima Americana” con il patrocinio del Comune di Agropoli, ha lo scopo di esplorare il mondo della comicità facendo dialogare tra loro voci celebri ed emergenti.

“Veni, ridi, risi”, infatti, è anche il nome della nuova collana di Edizioni Ultra, curata da Stefano Sarcinelli, dedicata alla comicità e all’umorismo. Parteciperanno in qualità di relatori semiseri: l’attore Francesco Paolantoni, il pianista Lorenzo Hengeller, l’attore e cantante David Riondino, la scrittrice Barbara Maurano, l’editore Michele Caccamo, l’attore Giobbe Covatta, la ricercatrice universitaria Carlotta Mazzoncini.

Modereranno: Stefano Sarcinelli, attore e autore televisivo, e Pierluigi Iorio, attore e direttore artistico.

Tra i primi a far parte della collana e presenti all’incontro Francesco Paolantoni con “Improvvisamente… Niente!”- con la collaborazione di Paola Cannatello-, Lorenzo Hengeller con “Elogio del pianoforte. Storie di tasti tra Caccioppoli, Gould e altri eroi.” e Barbara Maurano con “Sua Santità la Sanità”.

L’incontro sarà uno show comico sulla letteratura umoristica in cui i relatori racconteranno aneddoti e curiosità sul mondo della risata. È prevista anche l’esibizione al piano di Lorenzo Hengeller. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home