Cilento

Felitto, la nuova sfida di Vienna Cammarota: percorrerà la via della Seta fino a Pechino

In cammino dall'Italia alla Cina a 71 anni

Katiuscia Stio

27 Novembre 2018

FELITTO. «Le mie prossime sfide saranno Il cammino del Grano e la Via della Seta fino a Pechino», ad annunciarlo è lei, Vienna Cammarota.
L’inossidabile Vienna, Coordinatrice delle Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE della Campania e Consigliere Nazionale AIGAE, continua ad affrontare nuove sfide. Nel mentre sta portando a termine il suo viaggio Sulle orme di Goethe, iniziato lo scorso 28 agosto, ha già in mente altri due viaggi avventurosi.

«La mia prossima avventura sarà il cammino del Grano. A piedi attraverserò tutti quei borghi partendo dalla Campania – ha annunciato la Cammarota – e fino ad arrivare in Puglia dove il grano era ed è protagonista dell’economia e delle tradizioni. Un tempo c’era tale itinerario». Vienna partirà da Eboli ed arriverà in Puglia. Il suo interesse è sui grani antichi: «Mi interessa sapere se veramente stiamo riprendendo il discorso dei semi antichi. Al grano, per fortuna, ancora oggi, sono legate importanti tradizioni anche in borghi sconosciuti e vorrei raccontare questo tipo di cultura popolare. Vorrei documentare il ritorno al grano antico. Questa sarà la mia prossima sfida, in modo tale da portare anche i valori di Aigae in tutti questi borghi».

Ancor più interessante è l’idea per il prossimo 2020, «All’età di 71 anni partirò da Venezia per percorrere a piedi tutta la Via della Seta fino a Pechino. Sarò sulle orme di Marco Polo per un anno intero. Un grande cammino che dunque inizierà nel 2020 e terminerà a metà o fine 2021» .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home