Attualità

Ospedale di Sapri: comunità con il fiato sospeso

Altri due comuni aderiscono alle iniziative di protesta contro la chiusura dei punti nascita

Luisa Monaco

27 Novembre 2018

Ospedale di Sapri

SAPRI. L’incontro tra i comitati lotta per gli ospedale di Sapri e Polla e il Governatore Vincenzo De Luca non è stato positivo. Il presidente della giunta regionale, infatti, ha chiarito che non è disposto a revocare il provvedimento di chiusura dei punti nascita e che gli stessi resteranno aperti soltanto qualora vi sia una deroga da parte del Comitato Nazionale Percorso Nascita (leggi qui). Se ne saprà di più nei prossimi giorni: mercoledì, infatti, sarà inviata la richiesta di deroga da parte della Regione. Oggi, invece, il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, sarà ascoltato in commissione Sanità, poi convocherà i sindaci del distretto sanitario per fare il punto della situazione.

InfoCilento - Canale 79

Intanto altri due comuni hanno approvato delle delibere contro la chiusura del punto nascita saprese. Si tratta di Vibonati e Tortorella che hanno scelto di aderire alle iniziative di natura politico-istituzionale-amministrativa, intraprese già da altre amministrazioni. Il consiglio comunale di Vibonati ha disposto di richiedere alla Regione di riformulare istanza di deroga per la chiusura del punto nascita, al contempo è stato chiesto l’annullamento del decreto e ancora si è deciso di fare voti a Governo e Parlamento affinché modifichino la normativa di riferimento per i punti nascita con volumi di attività inferiori ai 500 parti e in condizioni orogeografiche difficili. Infine è stato affidato incarico all’avvocato Lorenzo Lentini per proporre ricorso contro il decreto regionale.

Anche il Comune di Tortorella ha intrapreso le medesime iniziative tramite una delibera della giunta comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home