Attualità

Campania: Codacons lancia ricorso in favore degli esclusi dal concorso straordinario docenti infanzia e primaria

"Bando illegittimo esclude ingiustamente migliaia di docenti"

Comunicato Stampa

26 Novembre 2018

Parte anche in Campania la nuova iniziativa del Codacons finalizzare a tutelare gli insegnanti residenti in regione esclusi dal “Concorso straordinario per titoli ed esami per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell’infanzia e primaria”: l’associazione avvierà 8 distinti ricorsi al TAR del Lazio per ottenere l’annullamento previa sospensiva dell’efficacia e conseguente ammissione con riserva al concorso.

Il 9 novembre scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di Concorso per il reclutamento di personale docente per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria. Il concorso, tuttavia, esclude ingiustamente una moltitudine di soggetti, tra cui:  gli educatori; i laureati in Scienze della Formazione Primaria – se non hanno svolto 2 anni di servizio in scuola statale – cui non vengono riconosciuti gli anni di durata del corso di laurea come anni di effettivo servizio; quanti hanno svolto almeno 2 anni di servizio in scuole paritarie, dunque non statali; quanti hanno svolto almeno 2 anni servizio nelle scuole comunali, dunque non statali; i docenti con 2 annualità di servizio specifico sulla scuola dell’infanzia o primaria, se non svolti negli ultimi otto anni; i docenti che hanno prestato 24 mesi di servizio in scuole statali in più di due anni scolastici; i laureandi in Scienze della Formazione Primaria che conseguiranno il titolo di laurea entro il 1° dicembre 2018; i diplomati ante 2001/2002 che hanno conseguito il titolo magistrale presso i Licei Socio-Psico-Pedagogici e i diplomati presso le Scuole Magistrali.

Tutti i soggetti residenti in Campania e che rientrano in tali categorie, possono partecipare al ricorso promosso dal Codacons per far valere i propri diritti e ottenere dinanzi al Tar l’estensione della partecipazione alla procedura concorsuale, in ossequio ai principi di uguaglianza e di buon andamento della pubblica amministrazione. Purché, però, presentino domanda per partecipare al concorso entro e non oltre il 12 dicembre 2018.

Proprio per venire incontro alle esigenze degli esclusi e fornire informazioni utili e assistenza, il Codacons mette a disposizione un forum telefonico al numero 89349988 , attivo 24 ore su 24 (per porre domande ai legali specializzati dell’associazione, lunedì e venerdì dalle ore 12 alle ore 14).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home