Cilento

A Vallo della Lucania unica tappa al sud per la mostra dedicata a Falcone e Borsellino

Sarà possibile visitarla presso il Cenni-Marconi a partire dal 28 novembre

Carmen Lucia

26 Novembre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Unica mostra al Sud Italia ospitata nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cenni-Marconi”, l’allestimento fotografico con documenti d’archivio e ricerche, “L’Eredità di Falcone e Borsellino” è un progetto congiunto tra la Direzione Generale dello Studente del MIUR e l’ANSA e sarà visitabile dal 28 novembre al 1 dicembre dalle 8:20 alle 21:00.

Nata nel 2012 per la celebrazione dei venti anni dai tragici attentati nei quali i due magistrati palermitani persero la vita, la Mostra è stata inaugurata dal Capo dello Stato il 23 maggio 2012 a Palermo nelle sale lignee di Palazzo Branciforte e poi riproposta al Parlamento Europeo e alla Camera dei Deputati. L’allestimento, curato dalla dott.ssa Serena Cecconi (coordinatrice dei Progetti dedicati alla Legalità per il Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri), è composto da 200 fotografie con documenti d’archivio che raccontano la storia di Falcone e Borsellino dalla loro adolescenza fino all’inizio della della carriera nella magistratura, la nascita del pool antoimafia, il maxi processo e le stragi del ’92 in cui morirono i due magistrati Una sezione speciale della Mostra sarà dedicata ai temi della violenza di genere, anche con la collaborazione del Centro Antiviolenza del Piano Sociale di Zona S8 “Il Volo delle Farfalle” di Vallo della Lucania.

Si terranno workshop e dibattiti sul tema della violenza di genere con le testimonianze di donne magistrato, avvocati esperti in diritto di famiglia e tutela dei minori, poliziotte e psicoterapeute.Sarà infine sviluppato un percorso interdisciplinare sulla legalità, di grande impatto formativo che approfondirà aspetti del diritto, come le norme a tutela delle vittime di violenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home