Alburni

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco i dati nei comuni con la A

Ad Agropoli se ne segnalano 1550

Redazione Infocilento

26 Novembre 2018

Quanti sono gli stranieri nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Inizia oggi la nostra ricerca che interesserà i comuni del comprensorio.

InfoCilento - Canale 79

Agropoli

Partiamo da Agropoli: all’1 gennaio 2018 sul territorio si contano 1550 stranieri. Di questi 782 femmine e 768 maschi. La più anziana è una donna di 88 anni. Tredici, invece, i nuovi nati, di cui nove femmine. La fascia di età maggiormente presente è quella compresa tra i 36 e i 49 anni.

Albanella

Ad Albanella gli stranieri sono 420 (219 femmine, 201 maschi). Anche qui la più anziana è una donna di 85 anni; quattro i nuovi nati: tre bambine ed un bambino.

Alfano

Dodici gli immigrati regolari ad Alfano (solo due gli uomini). Il più anziano è un uomo di 65 anni; i più giovani un uomo e una donna di 30 anni.

Altavilla Silentina

Sale il numero di stranieri ad Altavilla Silentina: 448. 277 le donne e 211 gli uomini. La più anziana ha 78 anni. I nuovi nati sono sei: stesso numero di bambini e bambine.

Aquara

Ad Aquara si contano 65 stranieri. Qui prevalgono i maschi: 37. La più anziana è però una donna di 82 anni. Nessun nuovo nato. Presente una bambina di un anno.

Ascea

Aumentano sensibilmente gli stranieri ad Ascea. Sono 252 (211 femmine e 241 maschi). 82 anni l’età del più anziano. Due, invece, i nuovi nati, un bambino e una bambina.

Atena Lucana

217 gli stranieri di Atena Lucana: 117 gli uomini e 100 le donne. La più anziana ha 71 anni. Quattro i nuovi nati: due maschi e altrettante femmine.

Auletta

Ad Auletta, infine, sono 143 gli stranieri. Prevalgono le donne: 79 e 64 gli uomini. Una donna di 70 anni è la più anziani. Nessun neonato all’1 gennaio 2018

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home