Attualità

Agropoli l’1 dicembre accende le luminarie

Paolo Belli in concerto a capodanno

Comunicato Stampa

24 Novembre 2018

Saranno il cantante Paolo Belli e la sua band ad accendere il Capodanno agropolese. Il tradizionale appuntamento con il divertimento è fissato, come di consueto, il 1 gennaio 2019, in Piazza Vittorio Veneto, alle ore 20.30. L’artista modenese, cantante e conduttore televisivo, saprà certamente con il suo swing incantare e coinvolgere il pubblico che affollerà il centro cittadino.

L’arrivo del mese di dicembre segnerà l’inizio delle manifestazioni legate al “Natale delle meraviglie”, con l’accensione delle luminarie artistiche, in programma il 1 dicembre. Numerose le novità in programma quest’anno, che puntano a far diventare Agropoli, la città del Natale. Tra queste certamente va annoverato il Natale gentile, che trasformerà la cittadina cilentana in un paese di fantasia, popolato da tanti piccoli elfi che, attraverso un percorso appositamente studiato, saranno alla ricerca del lasciapassare per giungere alla vera dimora di Babbo Natale, che prenderà posto nel “Castello incantato”, nel borgo antico. Nella medesima location, presso le nuove sale, saranno esposti anche i presepi artistici. A fare da cornice, in centro, ci saranno tutta una serie di attività di laboratorio didattico e creativo, che sapranno certamente incantare e stupire.

Il progetto generale, denominato “Natale delle Meraviglie” che mira alla promozione delle tradizioni locali legate al periodo natalizio, vede il coinvolgimento diretto delle associazioni e delle attività produttive che operano sul territorio. Il progetto è cofinanziato a valere sulle risorse POC CAMPANIA 2014-2020 Linea strategica 2.4 – Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e Cultura. Un ricco percorso di arte e tradizione per rendere il Natale un momento di grande suggestione, di aggregazione e di piacevole svago. Al grande albero di Natale che sarà posizionato in Piazza Vittorio Veneto, si accosterà la Natività (8 dicembre), con una coreografia di grande impatto, quest’ultima è tra le novità di quest’anno, che mira ad avere un seguito per costruire, negli anni futuri, un presepe diffuso lungo le diverse aree cittadine. Una serie di iniziative, condite con musica e spettacoli saranno messe in campo a cura dei commercianti, con il patrocinio del Comune di Agropoli. Altra attività, questa volta messa in campo da Confesercenti e Officina 72, denominata “Canto di Natale – Musica nelle chiese” consisterà nello svolgimento di otto concerti, distribuiti tra il 1 dicembre e il 6 gennaio, che si svolgeranno nelle chiese cittadine. Non poteva mancare la rassegna di musica e teatro, “Sulle vie del Natale” e l’iniziativa “Un sorriso sotto l’albero” a cura del Forum dei giovani. Quest’ultimo lancerà anche un’attrazione che in Piazza E. Pecora che certamente incanterà i più giovani: una console X Box One gigante. Torna anche il tradizionale Concerto per la pace, che si svolgerà il 26 dicembre, in via Patella. «Saluteremo il 2019 – afferma il sindaco Adamo Coppola – con il cantante Paolo Belli, che certamente saprà farci salutare nel modo giusto il nuovo anno, con tanto divertimento. E poi abbiamo pensato a tutta una serie di iniziative che certamente faranno di Agropoli un punto di riferimento, per i più piccoli ma non solo, che hanno voglia di vivere davvero l’atmosfera magica e fatata del Natale. In questo percorso, che abbiamo voluto tracciare quest’anno, e che puntiamo a far crescere negli anni, ci tengo a fare un ringraziamento ai commercianti e alle associazioni che sono al nostro fianco, a lavorare in sinergia per offrire ai nostri ospiti una città accogliente, dove vivere un Natale tutto nuovo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home