Attualità

Chiusura punto nascita degli ospedali di Sapri e Polla, il sindaco di Santa Marina scrive a De Luca e Grillo

"Chiusura è il risultato della scarsa considerazione politica "

Comunicato Stampa

24 Novembre 2018

Il Sindaco del Comune di Santa Marina Giovanni Fortunato, ha inviato una missiva al Presidente della Giunta Regionale della Campania On. Vincenzo De Luca; al Ministro della Salute On. Giulia Grillo; al Vice Presidente del Consiglio dei Ministri On. Matteo Salvini e al Vice Presidente del Consiglio dei Ministri On. Luigi Di Maio, con la richiesta provvedimenti in merito alla chiusura del punto nascita degli ospedali di Sapri e Polla.

“In qualità di Sindaco del Comune di Santa Marina- spiega il primo cittadino Giovanni Fortunato- visto l’interesse per la sanità pubblica e la doverosa tutela del diritto di tutti i cittadini alla salute, ho formulato richiesta all’On. De Luca di revocare il provvedimento con il quale ha disposto la chiusura dei punti nascita dei Presidi Ospedalieri di Sapri e Polla e al ministro della Salute On. Grillo di volere, nelle more della correzione della legge Lorenzin sulla sanità, adottare un prudenziale atto di proroga alla chiusura dei suddetti punti nascita”.

“Il funzionamento dei punti nascita dei Presidi Ospedalieri di Sapri e Polla- continua Fortunato- fino allo scorso anno sono andati in deroga in quanto situati in “zona disagiata”, quest’anno, mentre altre strutture hanno mantenuto la deroga, gli ospedali sopracitati non l’hanno più ottenuta, senza però che venissero chiarite le ragioni di tale differenze, risulta palese che questo è il risultato della scarsa considerazione politica del Governatore Regionale verso questo territorio, oltre alla mancata rappresentazione a livello centrale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Torna alla home