Attualità

“I mercatini di Natale nel borgo medievale di Castellabate”, tra le migliori attrattive in Italia

L'evento selezionato da Italive

Comunicato Stampa

23 Novembre 2018

La manifestazione “I mercatini di Natale nel borgo medievale di Castellabate” organizzata dall’A.S.D. La Marcialonga di Castellabate – Newcastle è stata selezionata dal portale ITALIVE.it per il progetto “Il Territorio dal Vivo”, patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta di un importante programma di promozione turistica e culturale, che informa gli automobilisti e i turisti su quello che accade nel territorio che attraversano con un calendario aggiornato dei migliori eventi organizzati nei comuni italiani. Il Premio ITALIVE, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, ha l’obiettivo di mettere in luce e gratificare i migliori eventi in grado di mostrare i valori identitari di un territorio e della sua gente con fantasia e creatività. I mercatini di Castellabate avranno la possibilità di vincere il premio ITALIVE, puntando sull’avvolgente atmosfera natalizia che si respira nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, attraverso il gradimento espresso con un voto online e la successiva valutazione di una commissione di esperti.

L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri commenta così la notizia dell’ammissione dell’evento alle votazioni: «Siamo lieti di sostenere una manifestazione cresciuta negli anni, che ha creduto nelle potenzialità del borgo antico e che valorizza le nostre cornici con garbo e attraverso un’ottima organizzazione. Facciamo un in bocca al lupo ai componenti dell’associazione e al suo presidente Nicola Paolillo per la prossima edizione dei mercatini e per la competizione. Questo riconoscimento è la dimostrazione che, grazie al lavoro serio e sinergico fatto dalle associazioni e dagli enti per promuovere il territorio, i risultati arrivano sempre».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home