Attualità

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano, accuse di Bellomo dopo le votazioni

Critiche al consigliere Gallo e al neo presidente Curcio

Redazione Infocilento

23 Novembre 2018

Francesco Bellomo

Si è svolto giovedì nella sede del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro, il consiglio dei delegati per eleggere il presidente del Consorzio stesso. “Sono sconcertato per il primo consiglio a cui partecipo dopo due anni- ha dichiarato il consigliere Francesco Bellomo – nonostante l’occasione così importante per l’argomento all’ordine del giorno, si inizia dopo un’ora per l’attesa del delegato regionale prof. Gallo che comunque non ha potuto esprimere il proprio voto a causa dell’enorme ritardo. Questo comportamento, credo sia molto irrispettoso verso gli altri delegati che hanno dovuto attendere molto l’inizio dei lavori.”

Si è eletto come presidente il Beniamino Curcio che ha ottenuto 8 voti su 14 aventi diritto, nonostante il neo presidente abbia più volte dichiarato di essere stato votato a larga maggioranza, il plebiscito non c’è stato.

“Mi meraviglio – continua Bellomo – del fatto che il presidente Curcio non si sia dimostrato sensibile alle problematiche del territorio, infatti non si è voluto discutere il problema del fiume Tanagro”. “Ho protocollato – continua Bellomo – nel pomeriggio di giovedì un atto informativo che parla proprio della situazione del Tanagro, ma nonostante all’ordine del giorno ci fosse la voce ‘varie ed eventuali’ in cui si sarebbe potuto includere l’argomento, non mi hanno dato la possibilità di discuterne con l’assemblea. Mi meraviglia inoltre che gli assessori Corrado Matera e Paolo Imparato, pur avendo espresso i consiglieri delegati, non fossero presenti al consiglio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Torna alla home