Attualità

Vallo della Lucania: l’azione cattolica festeggia i 100 anni di vita

Un incontro il prossimo 24 novembre

Comunicato Stampa

23 Novembre 2018

“Dai loro frutti la riconoscerete” : è questo il titolo del primo degli eventi con cui l’Azione Cattolica della Diocesi di Vallo della Lucania darà l’avvio ai festeggiamenti dei suoi 100 anni di vita. Infatti, come risulta dall’archivio dei bollettini diocesani, l’Azione Cattolica quest’anno festeggia il suo primo centenario.  Sebbene il primo circolo parrocchiale risalga al 1913, a Capaccio Paese, nel 1918 la rete diocesana poteva dirsi già creata, con una presenza diffusa in diverse realtà parrocchiali.

“Dai loro frutti la riconoscerete” è anche il titolo del libro curato da don Luigi Rossi, che raccoglie diverse testimonianze su alcuni di quei soci dell’Azione Cattolica che, durante questo secolo di storia, hanno saputo essere seme buono per questa nostra terra cilentana, contribuendo, con la propria vita e il proprio servizio alla Chiesa, a promuovere l’evangelizzazione e a trasformare positivamente il laicato.

Durante l’incontro del 24 novembre, presso l’ Auditorium Diocesano, verrà presentato, per l’appunto, il suddetto libro attraverso un percorso che ci porterà a ricordare proprio alcune delle figure raccontate nel testo.

Sarà presente con noi, a questo evento, anche l’On. Raffaele Cananzi, Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana dal 1986 al 1992. Proveremo poi a ripercorrere i nostri 100 anni diocesani, suddividendoli in tre periodi, preceduti ognuno da video presentazioni di un testimone dell’epoca.  Sarà un racconto a più voci, con la partecipazione del prof. Giuseppe Palmisciano, che presenterà il libro curato da don Luigi Rossi, e del dott. Manlio Morra, don Mario Sibilio e  Angela Russo, Responsabile della Comunicazione di  AC diocesana, a cui saranno affidati i racconti delle tre epoche.  A moderare la serata, il giornalista Vito Rizzo, mentre ad aprire e chiudere la serata saranno il Vescovo della nostra diocesi, S.E. Mons Ciro Miniero e il Presidente Diocesano dell’Azione Cattolica, dott. Antonio Voria.

La tavola rotonda sarà preceduta da una Celebrazione Eucaristica in cui verranno ricordati tutti i soci dell’Azione Cattolica defunti, in particolar modo Mario Valiante, ex presidente diocesano, recentemente scomparso, e  Antonio Stifano, da tutti conosciuto come Canonico, il cui anniversario della nascita alla vita eterna ricade proprio in quel giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Torna alla home