Attualità

FOTO | Migliaia di persone in strada a Sapri per protestare con la chiusura del punto nascita

Questa mattina la manifestazione per le vie della città

Angela Bonora

22 Novembre 2018

“La salute non la tocchi, guarda bene nei miei occhi e scendi insieme a protestare”. E’ con questo coro che si aperto il corteo di protesta per la chiusura del punto nascita dell’ospedale dell’Immacolata di Sapri, partito alle intorno alle 9 da Piazza San Giovanni.

Sono scese in strada oltre duemila persone, tra cui i sindaci dei 17 comuni del distretto sanitario di Sapri e i rappresentanti dei centri limitrofi, i sindacati, i rappresentanti del ‘Comitato di lotta’, nato in questi giorni su iniziativa di alcuni cittadini e soprattutto tantissimi studenti. Erano presenti al corteo anche donne incinte, bambini nati in questo presidio, persino neonati in carrozzina e il personale del presidio ospedaliero saprese. Non è mancato, poi, chi ha sfilato con un finto pancione o con delle bambole.

“La chiusura dei punti nascita riguarda proprio tutti, dai piccoli ai grandi, se chiudete i punti nascita bloccate la vita”. Questo uno dei tanti commenti dei cittadini adirati per il provvedimento di chiusura del reparto maternità del nosocomio del Golfo di Policastro. “I tempi per raggiungere gli ospedali più vicini sono molto lunghi”, ha evidenziato qualcun altro. Un concetto ribadito anche da un’ostetrica dell’ospedale che poi evidenzia quanto l’ospedale dell’Immacolata sia all’avanguardia: “Le nostre camere sono complete di tutto, hanno persino il fasciatoio, inoltre l’ospedale dispone di una vasca per il travaglio indolore, le altre strutture non hanno tutto ciò”.

Il corteo ha percorso le vie principali della  cittadina per concludersi nuovamente in piazza San Giovanni. I manifestanti non sono stati fermati neanche dalla pioggia che ha iniziato a cadere durante il percorso. Tanti i cori di protesta, soprattutto contro la Regione Campania e  contro il Presidente De Luca, il quale sarà presente sabato mattina nella vicina Vibonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home