Attualità

Agropoli, ancora siringhe abbandonate in strade

Fenomeno cresce a dismisura

Gennaro Maiorano

22 Novembre 2018

AGROPOLI. Ancora siringhe abbandonate in strada. Un fenomeno che negli ultimi tempi si segnala con grande frequenza, dal centro cittadino alla periferia. Ciò che preoccupa, però, è il loro ritrovamento in prossimità di luoghi sensibili come le scuole. L’ultima segnalazione nelle immediate vicinanze del liceo scientifico “Alfonso Gatto”, in un luogo dove ogni giorno transitano centinaia di studenti.

InfoCilento - Canale 79

Ma le siringhe non sono l’unico problema. Da diversi giorni, infatti, una coppia di tossici fa uso di stupefacenti sotto gli occhi di tutti: in piazza della Repubblica, nei pressi delle scuole elementari, della chiesa e del municipio e presso il parcheggio “Landolfi”. “Bisogna intervenire – è l’appello di una mamma – tutti conoscono bene la situazione, queste persone si drogano incuranti delle altre persone, forse sono loro a lasciare siringhe ovunque, eppure si continua a chiudere gli occhi”.

Ormai i casi segnalati aumentano a dismisura. Inizialmente erano stati i genitori dei bambini che frequentano l’asilo della Madonna delle Grazie a segnalare la presenza di involucri di siringhe abbandonate nel cortile; poi denunce sono arrivate arrivate dall’area dei bagni pubblici dismessi, nei pressi di Piazza Merola, numerose, infine, quelle ritrovate in strada. “Così non si può andare avanti, se poi i tossici non hanno neanche l’accortezza di nascondersi e consumano droga davanti a tutti allora è necessario intervenire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Torna alla home