Attualità

Esondazione del Tanagro, accuse della Lega: segnalazioni inascoltate

"Auspichiamo che quanto accaduto serva da lezione"

Ernesto Rocco

22 Novembre 2018

“Purtroppo quello che a noi era evidente e che avevamo segnalato è accaduto. Avevamo già segnalato la situazione critica in cui versava il Fiume Tanagro e i suoi affluenti (il tutto corredato da materiale fotografico), situazione che alle prime piogge avrebbe chiaramente fatto esondare gli stessi. Puntualmente la nostra segnalazione è stata  ignorata sia dai Comuni che dai vari Enti responsabili della manutenzione. Enti e amministrazioni latitanti, neanche il disturbo di dare riscontro e risposta ad una pec”. Inizia così una nota del coordinamento della Lega del Vallo di Diano che accusa le istituzioni locali per lo stato in cui versa il Tanagro che nei giorni scorsi, esondando, ha creato non pochi problemi.

“Come possiamo, dunque, pretendere che i sindaci del nostro comprensorio segnalino la mancata pulizia del fiume agli enti competenti e ne pretendano la manutenzione se non rispondono neanche alle sollecitazioni?
Non esiste una programmazione, un controllo del territorio, ci si limita a qualche piccolo (ma costoso) intervento in emergenza e, purtroppo conseguenze e costi come sempre ricadono sui cittadini – fanno sapere – Sala Consilina, Teggiano sono solo gli ultimi paesi ad aver subito l’esondazione del fiume Tanagro e dei suoi affluenti, a seguito di pochi giorni di pioggia, cosa ci aspetterà per tutto l’inverno prossimo? Dobbiamo aspettare che ci scappi qualche disgrazia? Un incidente dovuto alla scarsa viabilità? Già un Camion, nei giorni scorsi, per via delle condizioni della oramai tristemente famosa Teggiano-Polla, aggravate dalle piogge, è uscito di strada!
Quando i sindaci decideranno di prendere un’iniziativa per la pulizia di tutta la rete di deflusso delle acque piovane?? Sono a conoscenza che per motivi di sicurezza possono intervenire scavalcando gli enti di competenza? Perché non lo fanno?”

“La situazione attuale ha lasciato un fiume di detriti, danni a cose e di conseguenza danni economici alle persone interessate dall’esondazione, auspichiamo che questo serva da lezione (ma ne dubitiamo) e che chi ha la presunzione di fare politica si prenda anche le responsabilità di farla, per una volta, nell’interesse dei cittadini”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home