Cilento

Piaggine, nuovo riconoscimento per Pietro Macellaro

E' tra i migliori tre Pastry Chef per la Guida Gambero Rosso 2019

Katiuscia Stio

22 Novembre 2018

PIAGGINE. Riceve Premi e scala le classifiche. Pietro Macellaro, della Pasticceria Agricola Cilentana, tra i migliori tre Pastry Chef per la Guida Gambero Rosso 2019, e due medaglie d’oro all’ l’International Chocolate Award. In poche settimane,Pietro, maestro pasticcere contadino, come ama definirsi, ha ottenuto, come conferma, le 3Torte dal Gambero Rosso, la guida dedicata all’arte dolce che racconta lo stato dell’arte della pasticceria italiana e raccoglie i migliori locali della Penisola. Nella classifica Gambero Rosso Guida 2019 ottiene 93 punti, scavalcando Sal De Riso con 92, e sale tra i migliori tre pasticceri italiani. Per non dimenticare la magnifica performance a Hong Kong, come unico Pastry Chef, al SummitWorld, 10° Italian cuisine&wines. Passando per l’International Chocolate Award, dove ha conquistato due medaglie oro, un argento e un bronzo: medaglia d’Oro per il migliore Boero, altro Oro con la pralina Buffalo Cream; Argento per la praline Pistacchio; e Bronzo con la praline Violetta. Insomma l’eccellenza della pasticceria agricola del maestro Pietro trionfa ovunque.

InfoCilento - Canale 79

Profumi e sapori che provengono da un territorio unico, il Cilento, materie prime nate da antiche varietà frutticole e orticole recuperate intorno al Massiccio del Monte Cervati e coltivate nei frutteti aziendali con tecniche di coltivazione biologiche, selezionate e sapientemente lavorate dalle mani abili di Pietro Macellaro, che le trasforma in dolci unici e sorprendenti, diventano le eccellenze dell’arte dolciaria.

Pietro Macellaro e la sua arte sono la sintesi della semplicità, del gusto ricercato, il connubio tra tradizione ed innovazione. Dopo anni trascorsi a studiare l’arte della pasticceria in giro per l’Italia, Pietro Macellaro è tornato nel suo Cilento dove trasforma i prodotti dell’azienda agricola di proprietà in superbe torte, dolci monoporzione, biscotti, praline, colombe e panettoni ai tre impasti. Questi ultimi si arricchiscono di nuovi quattro gusti: castagne e amarene; vaniglia, cioccolato bianco e caffè; all’albicocca “pellecchiella” del Vesuvio; ed infine al limone ed origano di montagna. Ma il dolce che meglio contraddistingue la sua attività rimane però il pan brigante, una pasta lievitata con burro di bufala, cioccolato, nocciole, mandorle, frutta secca e frutta candita mista. La tradizione “contadina”, trasformata in superba arte dolciaria della Pasticceria Agricola Cilentana, pronta a deliziare palati e a soddisfare i più golosi, nell’elegante punto vendita a Piaggine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Torna alla home