Attualità

Sicurezza: incontro in Prefettura con i sindaci dell’alto Cilento

Si è discusso di ordine e sicurezza pubblica

Comunicato Stampa

21 Novembre 2018

Prefettura di Salerno

Si è tenuto ieri mattina, presso il Palazzo del Governo, la quinta riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica allargato alla partecipazione dei sindaci della provincia, iniziativa avviata il mese scorso dal Prefetto di Salerno con lo scopo di instaurare un confronto immediato e diretto con gli amministratori locali attraverso incontri periodici per macro-aree territoriali. Ad essere coinvolti, nell’appuntamento di oggi, sono stati i comuni dell’Alto Cilento e della Valle del Calore: presenti, dunque, i sindaci di Agropoli, Albanella, Aquara, Capaccio, Castel San Lorenzo, Castellabate, Cicerale, Felitto, Montecorice, Perdifumo, Roccadaspide, Rutino e Trentinara nonché i vertici provinciali delle Forze di Polizia e il Comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli, territorialmente competente.

In apertura, il Prefetto ha sottolineato la valenza degli incontri svoltisi finora, che hanno rappresentato l’occasione per una riflessione comune su problematiche che non attengono esclusivamente all’ordine e alla sicurezza pubblica, ma investono il territorio in senso più generale, specialmente in una provincia di grande estensione ed eterogeneità come quella di Salerno. Successivamente, è stato dato spazio ai contributi dei sindaci, che hanno ampiamente illustrato le criticità del territorio di riferimento: i comuni della fascia costiera, in particolare Agropoli, Capaccio e Castellabate, risentono di fenomeni tipici dei territori a grande vocazione turistica – soprattutto microcriminalità, furti nella abitazioni e ai danni dei turisti, abusivismo commerciale e contraffazione – quelli dell’entroterra, con dimensione demografica ridotta ma di notevole estensione territoriale, oltre ai furti, sono caratterizzati da problematiche connesse alla presenza di animali vaganti, al dissesto idrogeologico e idraulico, alla manutenzione delle strade e alla sicurezza della circolazione. Nel corso della riunione è stato unanimemente riconosciuto l’operato delle Forze di Polizia, in particolare dell’Arma dei Carabinieri, e, nel contempo, è emersa una “domanda di sicurezza” intesa come intensificazione nell’attività di controllo del territorio da parte delle Forze di Polizia statali, in considerazione delle notevoli carenze delle Polizie Municipali.

In proposito, il Prefetto, nel raccogliere gli spunti e i suggerimenti dei sindaci, ha suggerito delle linee d’indirizzo volte a “ripensare” le questioni affrontate da un’angolatura differente: non quella “settoriale” del singolo comune con poche risorse a disposizione, ma quella più ampia dell’unione di comuni omogenei e contigui, con lo scopo di ottimizzare e valorizzare le risorse presenti, ad esempio attraverso l’esercizio associato dei servizi di Polizia Municipale e l’elaborazione di progettualità più ampie per la videosorveglianza, volte al posizionamento delle telecamere nei punti “strategici” del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Torna alla home